26/09/2022
Viso: stop alle rughe con la centella

A cura di Saverio Pepe
Pubblicato il
Aggiornato il L’antirughe, il rivitalizzante per la pelle, l’antietà per eccellenza in omeopatia è la centella asiatica, pianta che secondo i principi di questa medicina, sblocca il metabolismo dei liquidi superficiali, innescando un meccanismo profondo di nutrizione e idratazione, che si traduce in pelle luminosa, tonica, sana.
La centella, definita tradizionalmente la tigre del prato, è adatta anche a pelli particolarmente secche e irritate, insofferenti ai cosmetici di ogni tipo e con allergie e rossori.
Gli esperti di fitoterapia e terapie naturali raccomandano di utilizzarla sotto forma di gel, creme, unguenti come crema antirughe per il giorno e per la notte. Esistono inoltre delle specifiche linee cosmetiche a base di centella asiatica, realizzate secondo i principi omeopatici.
Se la cute è particolarmente disidratata, irritata e sofferente si può associare una cura omeopatica in granuli. Il nome botanico del rimedio è Hydrocotyle asiatica. Se ne prende la concentrazione 5Ch in farmacia. La dose consigliata è di 3 granuli cinque volte al giorno lontano dai pasti, con cure di un mese e uno di stop.