LEGALON 40CPR RIV 70MG
13,00 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 01/01/2025
Trattamento coadiuvante dei sintomi correlati ai disturbi della digestione, sensazione di pienezza e indigestione, e trattamento di supporto per la funzionalità epatica, dopo che siano state clinicamente escluse condizioni gravi.
Ogni compressa rivestita contiene: principio attivo: 70 mg di estratto (come estratto secco) del frutto di Silybum marianum (L.) Gaertn. (36-44:1), corrispondenti a 63-77 mg di flavonoidi totali espressi come silimarina. Solvente di estrazione: etil acetato 98% (v/v). Eccipienti con effetto noto: lattosio, saccarosio, glucosio, colore (E110) Ogni compressa rivestita contiene: principio attivo: 140 mg di estratto (come estratto secco) del frutto di Silybum marianum (L.) Gaertn. (36-44:1), corrispondenti a 126-154 mg di flavonoidi totali espressi come silimarina. Solvente di estrazione etil acetato 98% (v/v) Eccipienti con effetto noto: lattosio, saccarosio, glucosio, colore (E110) Ogni bustina contiene: principio attivo: 200 mg di estratto (come estratto secco) del frutto di Silybum marianum (L.) Gaertn. (36-44:1), corrispondenti a 180-220 mg di flavonoidi totali espressi come silimarina. Solvente di estrazione: etil acetato 98% (v/v). Eccipienti con effetto noto: lattosio, saccarosio, sodio Per l’elenco completo degli eccipienti, vedi paragrafo 6.1.
Controindicazioni
- Ipersensibilità al principio attivo, alle piante della famiglia delle Asteraceae (Composite) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Ostruzione grave delle vie biliari. Posologia
- Adulti Legalon 70 mg: iniziare il trattamento con 2 compresse 3 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane; continuare quindi con 1 compressa 3 volte al dì.
Legalon 140 mg: iniziare il trattamento con 1 compressa 3 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane; continuare quindi con 1 compressa 2 volte al dì.
Legalon 200 mg: iniziare il trattamento con una bustina 2 volte al dì dopo i pasti principali per 4-6 settimane.
Continuare quindi con una bustina 1-2 volte al dì.
Il contenuto delle bustine deve essere sciolto in ½ bicchiere d’acqua agitando bene per favorire la dissoluzione. Avvertenze e precauzioni
- L'efficacia e la sicurezza di utilizzo nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni di età non sono state stabilite, a causa della mancanza di dati adeguati.
Se i sintomi peggiorano durante l'utilizzo del medicinale, è necessario consultare un medico o un operatore sanitario qualificato.
Nel caso in cui si verifichi ittero (colorazione giallastra della pelle, colorazione gialla della sclera dell'occhio), è necessario consultare immediatamente un medico.
Le compresse rivestite contengono: • glucosio e lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale; • saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Il granulato effervescente contiene anche: • sodio: Questo medicinale contiene 155 mg di sodio per bustine equivalente a 7.75% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto.• lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale; • saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Interazioni
- Non sono state evidenziate interazioni con altri farmaci.
Effetti indesiderati
- Legalon solitamente é ben tollerato.
Sono stati osservati disturbi gastrointestinali come ad esempio un modico effetto lassativo.
Molto raramente si possono verificare reazioni da ipersensibilità, come eruzione cutanea e dispnea.
Le reazioni avverse sono indicate di seguito, elencate per classe organo-sistema e frequenza.
La frequenza è definita come: molto comune (≥1/10), comune (≥ 1/100 e < 1/10), non comune (≥1/1.000 e < 1/100), raro (≥1/10.000 e < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.Classificazione sistemica organica Molto comuni ≥ 1/10 Comuni da ≤ 1/100 a ≥ 1/10 Non comuni da ≤ 1/1000 a ≥ 1/100 Rari da ≤ 1/10000 a ≥ 1/1000 Molto rari da ≤ 1/10000 Non noti Disturbi del sistema immunitario Reazioni da ipersensibilità Anafilassi Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Dispnea Asma Patologie gastrointestinali Disturbo gastroinitestinale Feci molli Bocca secca Nausea Irritazione gastrica Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Eruzione cutanea Dermatite Orticaria Prurito Patologie del sistema nervoso Cefalea
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Gravidanza e allattamento
- La sicurezza in gravidanza e allattamento non è stata stabilita.
In assenza di dati sufficienti, l’uso in gravidanza e allattamento non è raccomandato.
Non sono disponibili dati sulla fertilità Conservazione
- Non sono necessarie.
Cerca farmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 07/05/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.