CTARD 60CPS 500MG RP FL

24,00 €

Prezzo indicativo

CTARD 60CPS 500MG RP FL

Principio attivo: ACIDO ASCORBICO
  • ATC: A11GA01
  • Descrizione tipo ricetta: OTC - LIBERA VENDITA
  • Presenza Glutine:
  • Presenza Lattosio: No Il farmaco non contiene lattosio

Data ultimo aggiornamento: 02/01/2024

ControindicazioniPosologiaAvvertenze e precauzioniInterazioniEffetti indesideratiGravidanza e allattamentoConservazione

Profilassi e terapia della carenza di vitamina C (gravidanza, allattamento, tendenza alle emorragie per fragilità capillare). Coadiuvante nella terapia delle stomatiti e delle gengiviti.
Ogni capsula contiene Principio attivo: acido ascorbico in microperline a cessione prolungata 500 mg. Eccipienti con effetti noti: saccarosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; Urolitiasi ossalica o iperossaluria; Grave compromissione della funzionalità renale o insufficienza renale; Bambini di età inferiore ai 6 anni.
Torna su

Posologia

Posologia Una capsula la mattina ed una capsula la sera.
Popolazione pediatrica Non somministrare ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Pazienti con insufficienza renale È necessaria cautela nei pazienti con insufficienza renale (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).
Torna su

Avvertenze e precauzioni

L’acido ascorbico non deve essere assunto a dosi superiori o per periodi prolungati, poiché un sovradosaggio può provocare depositi di ossalato di calcio e necrosi tubulare acuta e/o insufficienza renale.
L’acido ascorbico deve essere usato con cautela nei soggetti con predisposizione alla nefrolitiasi calcio-ossalica (calcolosi renale) o con nefrolitiasi ricorrente e da quelli affetti da deficit di G6PD (glucosio-6-fosfato-deidrogenasi), emocromatosi, talassemia o anemia sideroblastica.
Interferenza con i test sierologici L’acido ascorbico può alterare i valori del glucosio nel sangue e nelle urine.
È perciò consigliabile sospendere l’assunzione di acido ascorbico alcuni giorni prima di procedere a tali esami.
C-TARD contiene saccarosio I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Torna su

Interazioni

L’assunzione di acido ascorbico aumenta l'assorbimento del ferro nel tratto gastrointestinale.
Ciò va tenuto in considerazione in caso di sostituzione del ferro.
La somministrazione concomitante di acido ascorbico e deferoxamina aumenta l'escrezione urinaria di ferro.
Sono stati segnalati casi di cardiomiopatia e insufficienza cardiaca congestizia in pazienti con emocromatosi idiopatica e talassemia trattati con deferoxamina ai quali è stato successivamente somministrato acido ascorbico.
L'acido ascorbico deve essere usato con cautela in questi pazienti e la funzione cardiaca deve essere monitorata.
L'acido ascorbico può aumentare l'assorbimento gastrointestinale dell'alluminio.
La somministrazione concomitante di acido ascorbico e antiacidi contenenti alluminio può aumentare l'eliminazione urinaria dell’alluminio; pertanto, deve essere usata cautela nei pazienti con insufficienza renale.
L’assunzione concomitante con acido acetilsalicilico può interferire con l'assorbimento dell'acido ascorbico.
L'escrezione renale di salicilato non è influenzata e pertanto non vi è una riduzione degli effetti antinfiammatori dell’acido acetilsalicilico.
Torna su

Effetti indesiderati

Le reazioni avverse sono riportate in ordine di frequenza, secondo la classificazione per organi e sistemi MedDRA: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1000, < 1/100); raro (≥ 1/10000, < 1/1000); molto raro (< 1/10000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Dati post-marketing Le reazioni avverse identificate dai dati post-marketing e riportate in tabella 1, sono basate su segnalazioni spontanee.
Tabella 1.
Elenco tabulare delle reazioni avverse
Classificazione per sistemi e organi Frequenza non nota
Disturbi del sistema immunitario Reazioni allergiche, incluse reazioni di ipersensibilità (come respiro affannoso, gonfiore del viso ed eruzioni cutanee).
Patologie del sistema nervoso Cefalea.
Patologie gastrointestinali Nausea, vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Torna su

Gravidanza e allattamento

C-TARD può essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento alle dosi indicate.
L’acido ascorbico è escreto nel latte materno e attraversa la placenta.
Torna su

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.
Torna su

Cerca farmaci per nome:

La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 11/05/2025.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.