17/08/2022
Presenza di un calcolo nella colecisti: che fare?

A cura di Professor Berardino Vaira
Pubblicato il
Aggiornato il Un calcolo alla colecisti che non dà sintomi e viene scoperto casualmente non richiede alcun tipo di terapia, ma solo accorgimenti relativi allo stile di vita.
Una domanda di: Flavia
Gentile professore, sono una signora di 58 anni e da un’ecografia mi è stato riscontrato un calcolo alla colecisti di 1,5 cm. Tutti gli altri valori sono nella norma. Prendo il Deursil 450 mg la sera da 1 mese e mezzo, ma ogni tanto ho delle coliche. Nei giorni in cui sto bene il calcolo non mi dà alcun problema. È possibile che col deursil si riduca o che almeno non mi vengano più le coliche? In quanto tempo? Grazie molte.
Gentile professore, sono una signora di 58 anni e da un’ecografia mi è stato riscontrato un calcolo alla colecisti di 1,5 cm. Tutti gli altri valori sono nella norma. Prendo il Deursil 450 mg la sera da 1 mese e mezzo, ma ogni tanto ho delle coliche. Nei giorni in cui sto bene il calcolo non mi dà alcun problema. È possibile che col deursil si riduca o che almeno non mi vengano più le coliche? In quanto tempo? Grazie molte.

Professor Berardino Vaira
Cara signora, non deve fare assolutamente nulla sul fronte delle terapie, nemmeno prendere il Deursil. Deve, invece, bere tantissima acqua ed evitare caffè, cioccolata, pepe, peperoncino e vino bianco. L’ecografia è da ripetere ogni anno per tenere la situazione monitorata. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
