04/08/2020
Caldo, fa “svenire” anche il cuore

A cura di Maura Prianti
Pubblicato il
Aggiornato il Il lavoro del cuore e dei vasi sanguigni è finalizzato anche al mantenimento della corretta temperatura corporea. Infatti, a seconda del clima si verificano cambiamenti che interessano tutto il sistema cardiovascolare.
L’intensa vasodilatazione conseguente alle temperature elevate si associa all’aumento del numero dei battiti (ossia della frequenza cardiaca), sottoponendo il cuore a un impegno superiore alla norma.
L’eccessiva dilatazione dei vasi sanguigni può provocare abbassamenti di pressione anche notevoli, che possono portare allo svenimento, provocato dalla scarsa irrorazione del cervello.
Il testo completo dell’articolo è su Viversani & belli 32, in edicola fino a giovedì 6 agosto poi è possibile richiederne l’arretrato: tel. 02.66505964.