Saldi invernali 2025, date e consigli utili
Al via i saldi invernali: quest’anno in tutte le regioni iniziano sabato 4 gennaio
Parte la stagione delle occasioni più attese: dal 4 gennaio al via i saldi invernali in tutte le regioni. Se la data di inizio è unificata la durata varia, in Friuli Venezia Giulia per esempio si potranno fare affari fino al 31 marzo.
Un appuntamento importante, sempre molto atteso, per togliersi qualche sfizio e portare a casa a prezzi convenienti capi di ottima qualità.
Consigli utili
Per evitare brutte sorprese ecco alcuni consigli utili.
- Guardare bene il cartellino, su cui deve essere indicato il prezzo precedente e la percentuale di sconto applicata.
- Fare un giro nei negozi preferiti prima dei saldi, così si possono individuare gli articoli che interessano veramente e prendere nota dei prezzi.
- Diffidare sempre degli sconti esagerati: se sono superiori al 50% ci sono molte possibilità che il prezzo pre-saldo sia stato aumentato ad hoc o che si tratti di fondi di magazzino.
- Anche durante i saldi, l’acquisto con carta di credito o bancomat dev’essere garantito.
- Il cambio dell’articolo può essere a discrezione dell’esercente se non ha difetti di produzione. Se invece il difetto si presenta una volta acquistato dovrà essere sostituito. Alcuni negozianti offrono un buono dello stesso valore e non la restituzione dei soldi: in questo caso il cliente può decidere se accettare o no, e far partire una trattativa.
- Il cambio deve essere effettuato entro due mesi dall’acquisto.
- Gli articoli scontati devono essere esposti in reparti o zone diverse rispetto a quelle non in saldo, per evitare che i clienti possano fare confusione.
Ti potrebbe interessare anche:
- Il Festival della prevenzione in rosa
- Obesity day 2025: facciamo chiarezza
- Hai mai provato il curling?
- Giornata della disconnessione digitale: è il momento di fare un po' di decluttering
- San Faustino: è tempo di amarti