Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 20 febbraio
Dalla commedia FolleMente di Paolo Genovese al film per tutta la famiglia Paddington in Perù. Ecco i titoli in arrivo al cinema questa settimana
Avete amato Inside Out, il celebre film della Pixar (il cui secondo capitolo è uscito lo scorso anno)? Allora dovete assolutamente andare al cinema per vedere FolleMente, la nuova commedia di Paolo Genovese ad esso ispirato, con un ricco cast capitanato da Edoardo Leo e Pilar Fogliati. Questa settimana arriva nelle sale anche un titolo per tutta la famiglia ovvero Paddington in Perù, con Antonio Banderas e Olivia Colman.
Da segnalare inoltre alcuni interessanti documentari (disponibili per pochi giorni) incentrati sul mondo della musica: Blur: To the End e Going Underground.
Le novità sul grande schermo
FolleMente
Regia: Paolo Genovese
Cast: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria
Distribuzione: 01 Distribution
Trama: La nostra mente è un posto molto affollato: siamo infatti tutti pluriabitati con tante diverse personalità (razionali, romantiche, istintive e a volte folli), che si trovano a convivere tra di loro. Ma chi comanda veramente? Questo film racconta la storia di un primo appuntamento e ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire. Le varie personalità avranno voce e corpo e le vedremo discutere, litigare, gioire e commuoversi per cercare di avere il sopravvento e prendere la decisione finale.
Il seme del fico sacro
Regia: Mohammad Rasoulof
Cast: Misagh Zare, Soheila Golestani, Mahsa Rostami, Setareh Maleki, Niusha Akhshi
Distribuzione: Lucky Red
Trama: Siamo a Teheran. I festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro.
Paddington in Perù
Regia: Dougal Wilson
Cast: Antonio Banderas, Olivia Colman, Hugh Bonneville, Emily Mortimer, Julie Walter, Samuel Joslin, Carla Tous, Jim Broadbent
Voci italiane: Francesco Mandelli, Francesca Fiorentini, Luca Biagini, Cristina Noci, Fabrizio Pucci, Giò Giò Rapattoni, Luca Ward, Carlo Valli, Graziella Polesinanti, Emanuela Ionica, Gabriele Caprio, Chiara Fabiano
Distribuzione: Eagle Pictures
Trama: L’amato orso, goloso di marmellata, che si perde nella giungla in un’emozionante avventura ad alto rischio, ricca di arguzia, simpatia e umorismo. Quando Paddington scopre che l’adorata zia Lucy è scomparsa, lui e la famiglia Brown si spingono verso le terre selvagge del Perù per cercarla con un unico indizio: un punto segnato su un’enigmatica mappa. Deciso a risolvere il mistero, Paddington si imbarca in un avvincente viaggio attraverso le foreste pluviali dell’Amazzonia ritrovandosi anche sulle tracce di uno dei tesori più leggendari del mondo.
Cherry Juice
Regia: Mersiha Husagic
Cast: Mersiha Husagic, Niklas Loffler, Hurmeta Husagic, Jimmy Bontatibus, Horst Beelitz, Biljana Dugandzic, Mario Condric, Fadil Dzip
Distribuzione: Lo Scrittoio
Trama: Selma, bosniaca di Sarajevo, ha scritto una sceneggiatura sulla sua esperienza di rifugiata in Germania a seguito della guerra nell’ex Jugoslavia ma poche settimane prima dell’inizio delle riprese il film viene cancellato, precipitandola in una spirale di smarrimento. L’attore protagonista, Niklas, non viene avvisato dell’annullamento e una volta giunto a Sarajevo deciderà comunque di restare per passare la notte di Capodanno in compagnia di Selma. Qui i loro mondi si incontreranno e scontreranno, portandoli a trascorrere insieme una notte che cambierà le loro vite per sempre.
L’erede
Regia: Xavier Legrand
Cast: Marc-André Grondin. Yves Jacques. Laetitia Isambert-Denis, Anne-Élisabeth Bossé, Louis Champagne
Distribuzione: Teodora Film
Trama: Ellias Barnès ha poco più di trent’anni ed è il più acclamato stilista di Parigi. Proprio nel momento culminante della sua carriera, tuttavia, è costretto a tornare a Montréal per i funerali del padre, con cui non aveva più rapporti da tempo. In un crescendo di suspense finirà per scoprire il terribile segreto che l’uomo nascondeva e che segnerà per sempre anche il destino di Ellias.
Blur: To the End (dal 24 al 26 febbraio)
Regia: Toby L.
Cast: Blur ovvero Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James, Dave Rowntree
Distribuzione: Adler Entertainment
Trama: Documentario che descrive il capitolo più recente della storia della band, catturato durante il periodo in cui hanno fatto un ritorno a sorpresa – ed emozionante – con il loro primo disco in 8 anni, l’acclamato album #1 ‘The Ballad of Darren’. Il documentario segue la relazione unica di quattro amici – e compagni di band da tre decenni – Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree quando si sono riuniti all’inizio del 2023 per registrare nuove canzoni prima dei loro primi spettacoli sold-out allo stadio di Wembley di Londra nel luglio della scorsa estate. Con esibizioni delle loro canzoni più iconiche e amate, filmati della band in studio e della vita on the road, Blur: To The End è un momento intimo con la più longeva delle band inglesi, che sono state al centro della vita culturale e dell’influenza britannica per oltre tre decenni.
Going Underground (dal 24 al 26 febbraio)
Regia: Lisa Bosi
Distribuzione: Wanted
Trama: L’evoluzione della musica italiana, dal punk, all’italo disco, all’house, narrata attraverso l’incredibile storia dei Gaznevada, il più importante gruppo italiano punk e new wave. Una storia universale che racconta senza filtri la vita di ventenni che, tra gli anni ‘70 e ’80, inseguono il loro sogno di vivere con la musica. Sono folli, geniali, miseri e disperati. Fabbricano sogni, dicono loro.
I colori dell’anima – The Colors Within (dal 24 al 26 febbraio)
Regia: Naoko Yamada
Distribuzione: Anime Factory
Trama: Totsuko è una studentessa delle superiori con la capacità di vedere i “colori” degli altri. I colori della gioia, dell’eccitazione e della serenità, oltre al suo colore preferito. Kimi, una compagna di classe della sua scuola, emana il colore più bello di tutti. Anche se non suona uno strumento, Totsuko forma una band con Kimi e Rui, un tranquillo ragazzo appassionato di musica che incontra in una libreria di libri usati ai margini della città. Mentre si esercitano in una vecchia chiesa su un’isola remota, la musica li unisce, formando amicizie e creando legami. Riusciranno a scoprire i loro veri “colori”?
War on Education (dal 24 febbraio)
Regia: Stefano Di Pietro
Distribuzione: Garden Film
Trama: Dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, l’istruzione è diventata un terreno di scontro strategico: è un fenomeno che affonda le radici in un passato antico, oggi intensificato con la guerra, di proporzioni drammatiche. L’attacco sistematico alle istituzioni educative e al patrimonio artistico-culturale riveste un ruolo cruciale in una guerra ibrida, in cui la distruzione delle scuole e la riscrittura della storia diventano strumenti di dominio e cancellazione dell’identità nazionale. Il documentario si propone di far luce su questa emergenza ancora poco nota al grande pubblico.
Fiume o morte! (dal 24 febbraio)
Regia: Igor Bezinović
Distribuzione: Wanted
Trama: Le voci degli abitanti della Fiume contemporanea ci conducono attraverso uno degli eventi storici più interessanti del Novecento: i sedici mesi dell’occupazione della città da parte del poeta Gabriele D’Annunzio e dei suoi legionari.
Ti potrebbe interessare anche:
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Serie tv: la sfida è aperta. Stasera debutta anche Le onde del passato con Anna Valle e Giorgio Marchesi
- Serie tv: Vanessa Scalera ed Eduardo Scarpetta mirano dritto al cuore con Storia della mia famiglia
- Stasera in tv: i film di oggi 19 febbraio