13/02/2025

Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 13 febbraio

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 13/02/2025 Aggiornato il 13/02/2025

Da Captain America: Brave New World a Hello! Spank. Il film. Le pene d'amore di Spank, passando per Queer di Luca Guadagnino. Ecco i film in arrivo al cinema questa settimana

Queer

In questi giorni (nonostante il Festival di Sanremo tenga incollate milioni di persone davanti alla tv) ci aspettiamo una buona affluenza nelle sale cinematografiche. Merito di film che vantano già a priori una forte fanbase. Parliamo di Captain America: Brave New World, nuovo film targato Marvel, il primo con Anthony Mackie nei panni del celebre Avenger (che segna anche l’esordio di Harrison Ford nell’universo Marvel) e del film-evento Hello! Spank. Il film. Le pene d’amore di Spank.

Da non perdere anche Queer di Luca Guadagnino, che era stato presentato a Venezia81.

 

Le novità sul grande schermo

 

Captain America: Brave New World

Regia: Julius Onah

Cast: Anthony Mackie, Danny Ramirez, Shira Haas, Carl Lumbly, Xosha Roquemore, con Giancarlo Esposito, Liv Tyler, Tim Blake Nelson, Harrison Ford

Distribuzione: The Walt Disney Company Italia

Trama: Dopo aver incontrato il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, Sam si ritrova nel bel mezzo di un incidente internazionale. Deve scoprire le ragioni di un efferato complotto globale prima che il vero responsabile faccia scattare un allarme rosso in tutto il mondo.

Queer

Regia: Luca Guadagnino

Cast: Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman, Henrique Zaga, Omar Apollo, Andra Ursuta, Andres Duprat, Ariel Shulman, Drew Droege, Michael Borremans, David Lowery, Lisandro Alonso, Colin Bates

Distribuzione: Lucky Red

Trama: Siamo nel 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei 50 anni espatriato a Città del Messico. L’uomo passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. Però l’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, gli mostrerà per la prima volta la possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.

 

Una viaggiatrice a Seoul

Regia: Una viaggiatrice a Seoul

Cast: Isabelle Huppert, Lee Hye-young, Kwon Hae-hyo, Cho Yun-hee, Ha Seong-guk, Kim Seung-yoon

Distribuzione: FilmClub Distribuzione, Minerva Pictures

Trama: Iris è una donna che vive a Seoul, ma nessuno sa da dove provenga anche se lei dice di essere francese. Non avendo soldi né mezzi per mantenersi, le è stato consigliato di insegnare il francese ed è così che si ritrova ad avere come allieve due donne coreane. Iris ama camminare a piedi nudi e sdraiarsi sulle rocce. Ha il dono di riconoscere la bellezza nelle piccole cose, mentre tenta di vivere la vita nel modo più razionale possibile, trovando conforto nella bevanda coreana makgeolli.

L’uomo di argilla

Regia: Anaïs Tellenne

Cast: Raphaël Thiéry, Emmanuelle Devos, Mireille Pitot, Marie Christine Orry

Distribuzione: Satine Film

Trama: Raphaël ha una fisicità possente e una benda sull’occhio. Vive con la madre in una piccola abitazione adiacente a un maniero disabitato di cui sono i custodi. Tra la caccia alle talpe, le esibizioni con la cornamusa e gli incontri fugaci con la postina, le sue giornate trascorrono con una certa routine finché una notte tempestosa l’ereditiera Garance, fa improvvisamente rientro nella casa di famiglia. Da quel momento, per Raphaël, niente sarà più lo stesso.

 

September 5 – La diretta che cambiò la storia

Regia: Tim Fehlbaum

Cast: Peter Sarsgaard, John Magaro, Ben Chaplin, Leonie Benesch, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler    

Distribuzione: Eagle Pictures

Trama: 1972, Olimpiadi di Monaco. Il film ripercorre la trasformazione improvvisa del team di ABC Sports, passato da una tranquilla copertura sportiva alla cronaca in tempo reale del sequestro degli atleti israeliani da parte di un gruppo terroristico. Geoff è un giovane produttore deciso a farsi strada sotto la guida del leggendario Roone Arledge. Con l’aiuto dell’interprete tedesca Marianne e del suo mentore Marvin Bader, Geoff si muove tra le sfide tecniche e le scelte morali di una diretta che ha segnato la storia della televisione.

 

Strange Darling

Regia: JT Mollner

Cast: Willa Fitzgerald, Kyle Gallner, Ed Begley Jr., Barbara Hershey

Distribuzione: Vertice360

Trama: Nella natura selvaggia dell’Oregon, un predatore implacabile insegue una donna ferita. Lei fa del suo meglio per sfuggire al suo aggressore, ma diventa sempre più debole ogni minuto che passa. Chi la insegue è un uomo con una missione ed è solo questione di tempo prima che catturi la sua preda.

Tornando a Est

Regia: Antonio Pisu

Cast: Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, Cesare Bocci, Zachary Baharov e Alexandra Vale

Distribuzione: Plaion Pictures

Trama: Siamo nel 1991. Due anni dopo la loro avventura in Romania, i giovani Pago, Rice e Bibi sono tornati alle loro tranquille e monotone vite. Quando Bibi si decide a incontrare Yuliya, una ragazza bulgara con cui ha una corrispondenza da mesi, il gruppo di amici intraprende un nuovo viaggio, stavolta con destinazione Sofia. Yuliya però nasconde un segreto che getta i tre italiani al centro di un intrigo internazionale, finendo nel mirino della criminalità balcanica e dei servizi segreti italiani.

 

Una barca in giardino

Regia: Jean-François Laguionie

Distribuzione: Trent Film

Trama: Siamo nei primi anni’50, sulle rive del fiume Marna (non lontano da Parigi). Un ragazzino di nome François osserva con curiosità il progetto che sta prendendo vita nel giardino di casa sua: suo padre Pierre vuole infatti costruire una replica della celebre imbarcazione del marinaio Joshua Slocum, il primo a compiere il giro del mondo in solitaria a bordo di una barca a vela, il leggendario Spray. Mentre la costruzione procede, il giovane François passa dall’infanzia all’adolescenza, in una Francia segnata dal dopoguerra.

 

Hello! Spank. Il film. Le pene d’amore di Spank (dal 13 al 16 febbraio)

Regia: Shigetsugu Yoshida

Distribuzione: Nexo Studios

Trama: Grande evento sul grande schermo per i fan del mitico cartone animato (che sono invitati ad andare al cinema vestiti a festa). Nel film l’imbranato cagnolino amico di Aiko, si innamora a prima vista della cagnetta Anna. Sho Shimada, il padrone di Anna, si trasferisce nella classe di Aiko. Complici una serie di battibecchi e la malattia di Anna, i due si avvicinano l’un l’altra. Tuttavia, all’improvviso, Sho deve trasferirsi in America per studiare violino e si preoccupa perché non riesce a dirlo ad Aiko. La ragazza, che ha sentito parlare di questo fatto dalla madre di lui, vorrebbe costruire insieme a Sho dei bei ricordi nel tempo che resta loro da passare insieme prima della partenza.

 

Paprika – Sognando un sogno (dal 17 al 19 febbraio)

Regia: Satoshi Kon

Distribuzione: Nexo Digital

Trama: Per la prima volta nelle sale italiane il film considerato come uno dei migliori lavori del compianto Satoshi Kon. Ambientato in un futuro prossimo, racconta le vicende della dottoressa Atsuko Chiba e del suo alter ego onirico Paprika. Grazie alla DC Mini, una tecnologia che consente di esplorare i sogni altrui, il film affronta temi profondi come l’identità, il subconscio e i confini tra realtà e immaginazione.

 

Il genio di Gianni Versace (dal 17 febbraio)

Regia: Salvatore Zannino

Distribuzione: Wanted

Trama: Girato nella villa di Gianni Versace a Miami, dove ogni oggetto è un’opera d’arte unica, il documentario cerca di dar vita al genio del gigante della moda italiana attraverso le testimonianze dei suoi più affezionati indossatori e di amici e collaboratori famosi come Elton John, Naomi Campbell, Jon Bon Jovi e Cindy Crawford.