05/07/2022
Anguria: il frutto rosso dell’estate che fa dimagrire e protegge la pelle

A cura di Saverio Pepe
Pubblicato il
Aggiornato il Chiariamo subito: l’anguria in sé non sarebbe un alimento dimagrante ma è fondamentale durante le diete, specie quelle proteiche, perché permette l’eliminazione delle sostanze che il metabolismo produce quando il regime è a basso contenuto di zuccheri.
Le fibre insolubili e contenute nella polpa e anche i semi favoriscono il senso di sazietà e richiamano acqua nel lume intestinale. L’azione indirettamente lassativa, ne fa un ottimo e goloso rimedio quando il sovrappeso è associato a stitichezza.
Aumenta l’energia muscolare, è un potente diuretico, contrasta la fame: per questo è il frutto ideale da consumare tra un pasto e l’altro durante le diete estive.
L’anguria non è molto conosciuta come ingrediente di bellezza ma in realtà numerose ricerche stanno dimostrando l’efficacia dell’utilizzo cosmetico, sia della polpa sia della buccia. Una recente ricerca della Nwa Research in Florida ha dimostrato che i suoi acidi della frutta, zuccheri semplici, betacarotene e antiossidanti, costituiscono un poker di sostanze benefiche che si aiutano tra loro nel favorire il metabolismo epidermico. Per questo in estate va consumata abbondantemente.
In più, favorendo il trattenimento dell’acqua nella parte superficiale dell’epidermide, contrasta anche le scottature, previene la secchezza della pelle provocata da mare e salsedine, regala una luminosità naturale.