04/07/2022

Capelli: depurali prima delle vacanze

Alberta Mascherpa Pubblicato il 04/07/2022 Aggiornato il 08/09/2022

Si prospetta un periodo piuttosto stressante per la chioma. Ecco allora che una pulizia profonda del cuoio capelluto può essere d’aiuto

capelli estate
Credits: Jean Louis David

Sappiamo bene che il periodo estivo non è dei più sereni per la chioma. Sole e salsedine, vento e cloro, sudore e lavaggi a stretto raggio compromettono l’equilibrio, tolgono morbidezza e favoriscono la fragilità.

Occorre un’azione preventiva che andrebbe concentrata sul punto più debole della questione: il cuoio capelluto, il “terreno” da cui il bulbo prende ossigeno e nutrimento.

E dove si accumulano cellule morte, sebo, residui di prodotti usati per la cura e la protezione, polvere e particelle inquinanti. Impurità che soffocano la parte germinativa del capello impoverendo la chioma di luce e forza.

Tutto parte da lì

Lo shampoo pulisce ma non fino in fondo. Per questo serve un’operazione di scalp care che aiuta a liberare la cute dalle tossine e, favorendo il ricambio cellulare, dà vitalità e splendore a tutti i tipi di capello, libera da sebo e forfora i più grassi e rafforza quelli più deboli preparandoli quindi ad affrontare in equilibrio e senza gravi danni le aggressioni dell’estate.

Il momento dello scrub

La prima mossa per pulire a fondo il cuoio capelluto? Fare con attenzione lo shampoo applicandolo a piccole dosi sulla testa e massaggiandolo con i polpastrelli per almeno un minuto. Ma il prodotto chiave per la detossinazione è lo scrub da programmare subito e ripetere in estate a cadenza regolare, una volta ogni dieci giorni. Le mosse giuste: bagnare la testa con acqua tiepida e massaggiare una noce di prodotto alle radici cercando di “lavorare” su tutta la superficie della testa, partendo dalla nuca e risalendo sempre con lenti movimenti circolari dei polpastrelli, senza usare le unghie che graffiano. Si risciacqua la testa sempre con acqua tiepida per portare via il grosso del prodotto e si procede a fare lo shampoo per completare l’opera di pulizia profonda. Balsamo e maschera sono poi d’obbligo per restituire idratazione e morbidezza alle lunghezze.

Dagli oli ai sieri che detossinano

Per dare equilibrio e purezza al cuoio capelluto si possono scegliere anche oli e sieri formulati con oli essenziali di menta, tea tree, eucalipto, rosmarino dalle proprietà astringenti e purificanti. Ne bastano poche gocce da applicare prima dello shampoo dividendo i capelli con l’aiuto di un pettine a coda così da raggiungere meglio il cuoio capelluto, si massaggiano a lungo con i polpastrelli e si lasciano agire una decina di minuti prima di procedere al lavaggio, sempre con uno shampoo delicato.