Piantaggine: prova la tisana contro l’influenza

A cura di “La Redazione”
Pubblicato il
Aggiornato il Ottima nelle insalate, molto gradevole anche cotta, da sola come contorno, aggiunta a vellutate, torte salate e risotti la piantaggine in inverno diventa l’alleata contro i malanni di stagione: dall’influenza alla tosse al mal di gola.
Il suo segreto è il verbascoside, una sostanza che agisce direttamente sulle vie respiratorie.
Come suggerisce il nostro fitoterapeuta Saverio Pepe in caso di l’influenza la piantaggine è un valido aiuto non solo contro i sintomi ma anche come rivitalizzante ed energizzante per recuperare la salute più rapidamente. Va assunta sotto forma di tisana.
La ricetta Mettere un cucchiaio di piantaggine in 200 ml d’acqua fredda. Portare a ebollizione per un minuto, spegnere e lasciare in infusione per due minuti. Dolcificare con mieli espettoranti o attivi sulle vie respiratore come quelli di timo o di eucalipto. Se ne possono bere fino a 4 tazze al giorno, lontano dai pasti, sino a remissione dei disturbi.