Smagliature e cicatrici da acne: rigenera la pelle con l’olio di rosa mosqueta
Agisce rapidamente, meglio se durante la notte. Bastano poche gocce di olio di rosa mosqueta per rinnovare la pelle, attenuando cicatrici da acne e smagliature
L’olio di rosa mosqueta, estratto dai semi del frutto della rosa rubiginosa, l’unica che cresce in ambiente freddo ma umido, è davvero unico.
Contiene in misura elevata, bilanciata e simultanea sia gli acidi grassi Omega 6 che gli Omega 3.
E poi è ricco di antiossidanti naturali, vitamina E, carotenoidi e fitosteroli.
Come elisir notturno
Idratante, nutriente, riparativo, si può utilizzare al posto della crema da notte, per velocizzare i processi di rigenerazione delle membrane e del rinnovamento dei tessuti cutanei. Gli esperti lo raccomandano a chi ha abusato di sole e lampade solari e, in generale, a chi ha la pelle secca o ipersensibile.
La cura: bastano 4 gocce, ogni sera.
Anche per il seno
È anche il migliore olio per mantenere il seno tonico in maniera delicata e naturale. Per renderlo ancora più efficace va associato all’olio di sesamo. Se ne aggiungono 5 goce a un cucchiaio di olio di sesamo. Massaggiare i seni dall’interno verso l’esterno per un paio di minuti. Stendersi e lasciare agire per 15 minuti. Infine massaggiare ancora, sino a completo assorbimento. Questo impacco, favorisce l’idratazione profonda delle fasce muscolare che sostengono il seno e stimola l’area epidermica locale, favorendo la produzione di nuovo collagene.
La cura: si può utilizzare 2 volte a settimana, per il tempo desiderato.
Sui segni dell’acne
L’olio di rosa mosqueta può rivelarsi utile anche nel trattamento delle cicatrici acneiche, per levigarle e renderle meno evidenti. Anche in questo caso va applicato al posto della crema da notte.
La cura: in questo caso servono 8 gocce. Si può utilizzare anche per lunghi periodi.