Beauty routine. Parti con la detersione giusta
Mattina e sera, la detersione del viso non può mancare. Se si scelgono i prodotti giusti la pulizia più che un obbligo diventa un piacere
Per una pelle pura e luminosa il gesto da non trascurare mai è quello della detersione del viso. Va fatta mattina e sera scegliendo i detergenti in base alle esigenze della pelle ma anche alle preferenze personali.
Fresca
Secche e sensibili? Ci sono pelli che chiedono soprattutto freschezza al momento della pulizia. Sono perfette in questo caso le acque micellari, formule ultra-dolci che si possono passare sul viso con un dischetto di cotone completando poi la detersione con un tonico a base di estratti vegetali calmanti e addolcenti come quelli di rosa, camomilla, calendula e aloe.
Se si preferisce la freschezza dell’acqua sul viso si possono scegliere detergenti in gel o in mousse da sciacquare dopo averli massaggiati dolcemente sulla pelle inumidita insistendo sui punti dove si accumulano le impurità come ai lati del naso, sulla fronte e sul mento.
Attenzione ad usare acqua fredda per un effetto tonificante, al limite tiepida ma mai calda che secca la pelle, stimola la produzione di sebo e favorisce gli arrossamenti nelle cuti sensibili.
Rapida
Sempre di corsa? Non ci sono scuse: per pulire il viso si possono scegliere formule ultra-rapide che con un gesto risolvono tutto. Innanzitutto ci sono i detergenti tutto in uno che portano via il trucco e lo sporco, dal viso e anche dagli occhi, liberano i pori e tonificano lasciando la pelle morbida e fresca.
La soluzione più easy rimane poi quella delle salviettine: già pronte all’uso assicurano una pulizia express e con la loro praticità si portano ovunque, in valigia, nella sacca dello sport, nel beauty del week end.
Basta fare attenzione che siano morbide e delicate per non irritare la pelle quando le si passa sul viso: alcune sono così soffici che si possono usare anche per lo trucco degli occhi avendo sempre cura però di non strofinare in modo eccessivo la parte.