06/04/2024
Rooibos, il tè rosso africano dà energia anche senza caffeina

A cura di Saverio Pepe
Pubblicato il
Aggiornato il Subito energici al mattino, ma senza ansia, senza stress, senza bruciori di stomaco. Provate a sostituire la tazzina del caffè con un tazza di rooibos, il tè rosso africano. Si prepara con le foglie della pianta Aspalathus linearis, tritate e fatte fermentare.
Ricco di proteine, sali minerali e vitamina C, il rooibos è un ottimo antiossidante.
Appartiene alla famiglia delle leguminose ed è coltivato in Sudafrica, infatti il nome “Rooibos” deriva dall’Afrikaans, la lingua parlata dai coloni olandesi e significa “arbusto rosso”. Nella fermentazione si sviluppa il tipico colore rosso mogano scuro e l’aroma piacevole, intenso e fruttato. Sia tritato che in bustine, si prepara come il tè, utilizzando acqua molto calda ma non bollente.
Ha un’efficace azione sedativa sull’ansia ma al contempo stimola le funzioni mentali e il sistema muscolare. Tutto questo senza caffeina ma grazie ad un prezioso mix di sali minerali: magnesio, zinco e manganese, resi biodisponibile dall’infusione calda. Grazie a queste caratteristiche riequilibra l’umore e dona energia senza eccitare. Può essere bevuto senza limitazioni di quantità o tempo, anche dai bambini, dalle donne in gravidanza, da chi assume farmaci.