31/01/2017
Capelli: via la forfora con l’enula campana

A cura di Saverio Pepe
Pubblicato il
Aggiornato il Serve per fare il vermouth ma ha anche un’ottima azione mucolitica. E purifica pelle e capelli.
I derivati erboristici dell’enula campana, dalla radice alla tintura madre, sono un potente purificante della pelle e dei capelli grazie all’enulina, una sostanza vegetale antiprurito che previene anche la comparsa della forfora.
Come raccomanda il fitoterapeuta Saverio Pepe per combattere la forfora, ma anche i capelli secchi e le doppie punte si può utilizzare la tintura madre di enula (in farmacia ed erboristeria), ricca di mucillagini ed essenze.
La cura esterna…
Aggiungere 10 gocce di tintura madre alla propria dose di shampoo per un effetto emolliente e ristrutturante.
…e quella interna
Prendere 20 gocce di tintura madre di enula in poca acqua 3 volte al giorno, lontano dai pasti, per 2 mesi.
Con la radice di enula campana si può preparare un decotto da usare al posto del balsamo. Si mette un cucchiaio colmo di radice in 150 ml d’acqua fredda. Si porta a ebollizione per 3 minuti e si lascia in infusione per 20. Massaggiare il cuoio capelluto e la chioma per tutta la lunghezza con il decotto. L’effetto è lucidante ed emolliente, molto efficace in caso di capelli crespi, secchi, con forfora, difficili da pettinare.