27/03/2025

Su la maschera! E la pelle del viso ringrazia

Simona Lovati
A cura di Simona Lovati
Pubblicato il 27/03/2025 Aggiornato il 27/03/2025

Rossa, blu, gialla e verde. Sono i colori della luce delle maschere Led che fanno bene alla pelle. Una delle tendenze beauty del momento

Maschere led per il viso
Credits: FAQ SWISS

Sempre più diffuse anche per l’home care, le maschere Led sono una buona soluzione per migliorare la bellezza e il benessere della cute. «Led è l’acronimo di Light Emitting Diode, cioè diodo a emissione luminosa, una tecnologia che emette un’energia luminosa senza produrre calore, per risvegliare la bellezza della pelle e attenuare alcuni tra i più frequenti inestetismi», dice la dottoressa Mariuccia Bucci, dermatologo plastico a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano.

E non dimentichiamo che possono dare una mano anche in caso di dermatite o acne.

 

Il workout

Questi device sfruttano energia luminosa a banda stretta per attivare alcuni processi cellulari che permettono di contrastare l’invecchiamento, ma non solo. L’asso nella manica sono i loro 2200 diodi che vengono applicati sul volto, lasciando scoperti occhi, naso e bocca tramite appositi spazi preformati. Le maschere Led che si usano a casa hanno una potenza limitata rispetto ai dispositivi impiegati dai medici per curare edemi, cicatrici, acne, invecchiamento cutaneo e guarigione delle ferite. Possono, però, essere inserite nella skincare con risultati soddisfacenti.

 

Spettro cromatico

«I diversi colori delle luci Led corrispondono a differenti lunghezze d’onda dello spettro della luce visibile e penetrano negli strati cutanei a profondità variabili, stimolando le differenti tipologie di cellule», precisa la specialista.

La luce rossa, di circa 630-640 nanometri, è ideale come anti-aging, perché stimola i fibroblasti a produrre fibre di collagene ed elastina che sostengono la struttura della pelle.

La luce blu agisce sulle ghiandole sebacee e sul batterio responsabile dell’acne.

La luce gialla migliora la texture della carnagione.

La luce verde lascia la pelle più compatta, luminosa e interviene sulle discromie.

 

How to

Prima di applicare la maschera è indispensabile detergere e purificare il viso in base alla propria tipologia cutanea. Puoi usare il device per dieci minuti al giorno, anche tutti i giorni. I risultati sono visibili dopo un mese circa. Per l’acquisto, affidati a marchi realizzati o distribuiti da produttori di qualità, che rispettino le normative europee. Non farti ingannare da referenze low cost: orientati verso un prezzo di fascia media.

 

Attenzione se…

I dispositivi sono sicuri e non dolorosi. «Se la tua pelle è molto sensibile a luce e calore, se la cute non è sana oppure se stai assumendo farmaci fotosensibilizzanti che possono macchiarla, rivolgiti prima sempre al dermatologo», raccomanda la dottoressa Bucci.