Pelle: attenzione a brindisi e aperitivi
Attenzione a quello che scegli per i brindisi, che in questo periodo possono essere numerosi: gli alcolici possono fare danni alla pelle. Non tutti però!
È un periodo di festa e tra aperitivi e brindisi qualche bicchiere in più ci può scappare. E la pelle non ringrazia di certo. Tutte le bevande alcoliche infatti non fanno bene all’organismo e neppure alla cute, ma alcune più di altre. Non significa quindi di rinunciare ai tradizionali cin cin.
Si tratta di scegliere con cura quello che si mette nei calici e nei bicchieri.
Scegli il vino rosso
La scelta migliore? Sicuramente il vino rosso che è ricco di resveratrolo, potente antiossidante che rallenta il processo di invecchiamento proteggendo dai radicali liberi. Ma se un bicchiere fa bene, due possono essere già troppi visto che l’alcool è un vasodilatatore che favorisce la comparsa di rossori.
Il vino rosso, per altro, stimola il rilascio di istamina che peggiora il problema delle chiazze arrossate: meglio evitarlo quindi quando si soffre di couperose, rosacea o dermatite.
E il vino bianco invece? È ricco di zuccheri che, oltre a provocare dolori alla testa, portano a una condizione di infiammazione che accelera il processo di invecchiamento della pelle. Meglio allora una birra che apporta una discreta quota di antiossidanti dall’azione protettiva e preventiva.
E i superalcolici?
Un drink in compagnia per scambiarsi regali e auguri? Meglio scegliere un alcolico puro come la tequila piuttosto che liquori “composti” come rum e whiskey.
I peggiori, per tutto l’organismo e di riflesso per la pelle, però, sono i cocktail.
Il mojito, ad esempio, è uno dei più ricchi di zuccheri che, innescando un processo di glicazione, possono favorire la comparsa di rughe ma hanno anche effetti negativi su brufoli e imperfezioni perché alzano i livelli di insulina favorendo l’infiammazione.
Nel Margarita invece la combinazione di alcool, sale e zucchero è particolarmente deleteria perché favorisce la ritenzione dei liquidi e il gonfiore a livello degli occhi e di tutto il viso.
La miglior alternativa analcolica almeno per l’aperitivo? Il succo di pomodoro che con la sua ricchezza in licopene rallenta il processo di invecchiamento.