SMARTWATCH SALUTEPERSONALE
120,78 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 18/03/2024
QUADRANT SMARTWATCH
Il dispositivo è progettato e destinato solo ed esclusivamente per il fitness inteso come pratica amatoriale.
Specifiche tecniche
CPU | Nordic N52832 |
Accelerometro | 3D sensor |
Dimensioni schermo | 1.70" IPS TFT (240x280) |
Peso | 55 g |
Data Sync | BT 4.0 |
Temperature di utilizzo | da -10 °C a 50 °C |
Resistenza all'acqua | IP68 |
Tipo batterie | Polimeri di litio |
Capacità batteria | 200 mAh |
Standby | 30 giorni |
Uso normale | 5 giorni |
Uso frequente | 3 giorni |
Sistemi compatibili | Android 8.1 e superiori, iOS 13 e superiori |
Modalità d'uso
Prima di iniziare, controllare che la batteria sia carica. In caso contrario ricaricare il dispositivo. Prima di tutto individuare il “pin” di ricarica sul fondo dell’orologio e connettere tramite i magneti, il cavo di ricarica USB in dotazione. Collegare il cavo ad una porta USB di un PC/MAC (normale porta DC5V-500 mA) oppure ad un caricatore USB (non in dotazione). È necessario premere a lungo il pulsante presente a lato dello schermo del dispositivo per accenderlo.
Prima di avviare l’app verificare che l’opzione bluetooth sia attivata sullo smartphone. Durante la ricerca e l’associazione del dispositivo premere il pulsante/schermo ed attivare il device (schermo acceso). Solo la prima volta verrà richiesto di registrarsi successivamente sarà necessario effettuare il login.
Scansionare il codice QR presente sul foglietto illustrativo o entrare in App store Apple o Google Play Android per scaricare e installare “SIMPLO”.
Requisiti del dispositivo: iOS 13 e versioni successive; Android 8.1 e versioni successive, Bluetooth 4.0 è supportato.
REGISTRAZIONE DEL PROFILO SULL’APP SIMPLO:
1. Accettare le condizioni d’uso;
2. Inserire la mail e una password sicura;
3. Andare alla mail e cliccare il link contenuto nella mail ricevuta per attivare l'account;
4. Tornare sull’app e reinserire mail e password;
5. Collegare il QUADRANT cliccando il tasto “+” e poi sull’icona “wearable” e poi seguire le istruzioni sull’app.
6. Dopo aver definito le condizioni d’uso (si consiglia di accettare le notifiche), si troverà l’elenco dei dispositivi disponibili;
7. Selezionare l'orologio cliccando sul rispettivo codice (il codice si può trovare su QUADRANT attivando lo schermo e trascinando dall’alto verso il basso la schermata. Nella successiva schermata, è presente l’icona “i”. Cliccare e comparirà il codice del dispositivo);
8. Sull’app, cliccare sul codice corrispondente al proprio orologio;
9. Aspettare che l’app si sincronizzi con QUADRANT.
Nell’interfaccia principale premere il pulsante laterale o scorrere verso l’alto per accedere alla pagina delle funzioni, quindi premere il pulsante laterale oppure scorrere verso il basso per tornare all’interfaccia principale.
Calorie/BPM/passi
Per visualizzare le calorie bruciate, i battiti cardiaci per minuto e i passi percorsi, scorrere col dito da destra a sinistra sullo schermo touch dell’orologio.
Interfaccia temperatura corporea
Per effettuare la misurazione della temperatura, assicurarsi che l’orologio sia ben posizionato sul polso e i sensori siano ben a contatto con la pelle.
Scorrere col dito, da destra a sinistra due volte per passare dalla schermata principale alla schermata di misurazione della temperatura. Una volta arrivati alla schermata, la misurazione inizierà automaticamente. Attendere almeno 30 secondi per poter visualizzare la temperatura corporea.
Durante il test della temperatura corporea, il fondo dell’orologio deve essere a pieno contatto con la pelle (lanciare la misurazione dopo 10 minuti da quando lo si è indossato sul polso). Il test della temperatura corporea sarà influenzato dalla differenza di temperatura dell’ambiente.
Il risultato serve solo come indicazione. Per misurazioni precise, usare attrezzature mediche professionali.
Monitoraggio della frequenza cardiaca
Per effettuare la misurazione della frequenza cardiaca, assicurarsi che l’orologio sia ben posizionato sul polso e i sensori siano ben a contatto con la pelle.
Scorrere col dito, da destra a sinistra tre volte per passare dalla schermata principale alla schermata di misurazione della frequenza cardiaca. Una volta arrivati alla schermata, la misurazione inizierà automaticamente. Attendere almeno 30 secondi per poter visualizzare la frequenza cardiaca.
La misurazione è puramente indicativa e non ha alcun valore medico. Per effettuare una misurazione precisa si consiglia di consultare un medico o di utilizzare un dispositivo medico professionale.
ECG
Per effettuare un ECG, assicurarsi che l’orologio sia ben posizionato sul polso con i sensori posteriori ben a contatto con la pelle.
All’avvio, appoggiare il dito indice sull’elettrodo laterale posizionato sotto il tasto laterale. Verificare che il dito sia ben a contatto con l’elettrodo. Per avviare la misurazione, scorrere col dito, da destra a sinistra quattro volte per passare dalla schermata principale alla schermata di misurazione dell’ECG. Una volta arrivati alla schermata, la misurazione inizierà automaticamente.
Se la misurazione viene avviata dall’orologio, la misurazione sarà continua. Per effettuare una misurazione a tempo, avviare l’ECG dall’app e attendere che la barra di progressione raggiunga il 100%. Al termine della misurazione effettuata dall’app, comparirà un report dell’analisi.
La misurazione è puramente indicativa e non ha alcun valore medico. Per effettuare una misurazione precisa si consiglia di consultare un medico o di utilizzare un dispositivo medico professionale.
Monitoraggio della pressione arteriosa
Per visualizzare l’interfaccia della pressione sanguigna, scorrere col dito, da destra a sinistra cinque volte per passare dalla schermata principale alla schermata di monitoraggio della pressione sanguigna.
La pressione sanguigna è generata da un algoritmo ed ha un valore puramente indicativo. Per affinare il dato, è importante aver prima inserito correttamente i dati generali (sesso, età, peso, ecc.).
La misurazione è puramente indicativa e non ha alcun valore medico. Per effettuare una misurazione precisa si consiglia di consultare un medico o di utilizzare un dispositivo medico professionale.
Frequenza respiratoria
Per visualizzare l’interfaccia della frequenza respiratoria, scorrere col dito, da destra a sinistra sette volte per passare dalla schermata principale alla schermata di monitoraggio della frequenza respiratoria. Attendere la fine della misurazione per poter visualizzare il risultato.
Modalità sport
Per visualizzare l’interfaccia della modalità sport, scorrere col dito da destra a sinistra otto volte per passare dalla schermata principale all’interfaccia della modalità sport.
Sono disponibili più modalità sportive tra cui scegliere. Fare clic sull’icona dell’esercizio per accedere all’esercizio corrispondente. Scorrere verso l’alto o verso il basso per cambiare modalità. Fare clic per avviare la misurazione, scorrere a destra per uscire.
Manutenzione e pulizia
Non pulire nessuna parte del dispositivo con benzene solventi o altri prodotti chimici in quanto questi potrebbero causare danni permanenti al prodotto. Se necessario, pulire il dispositivo con un panno leggermente inumidito.
Tenere il dispositivo lontano da fiamme libere, fonti di calore, condizioni umide o luce solare forte.
Non gettarlo in acqua.
Avvertenze
Spegnere il dispositivo in prossimità di impianti chimici, pompe di benzina, e altri luoghi contenenti oggetti esplosivi.
Durante la guida evitare di guardare il quadrante dello smartwatch troppo a lungo, non cambiare le impostazioni oppure utilizzare qualunque funzione che richieda attenzione per un arco di tempo prolungato.
Spegnere il dispositivo in aereo e non accenderlo durante il volo.
Far attenzione quando si usa lo smartwatch in prossimità di dispositivi come pacemaker, audio protesi ed altri impianti elettromedicali che potrebbero ricevere interferenze dal segnale radio del telefono cellulare.
Non smontare mai da soli l’apparecchio.
Caricare in un ambiente ben ventilato e tenerlo lontano da fonti infiammabili e altamente esplosive.
Per evitare smagnetizzazione, tenere il dispositivo, distante da hard disk, carte di credito ed altri oggetti che lavorano con campi magnetici.
Salvo diverse indicazioni presenti nel manuale, tenere il dispositivo lontano da liquidi. Se cade in acqua, non tentare di riaccenderlo prima di averlo accuratamente asciugato ed essere certi che non vi siano presenze di umidità al suo interno.
Evitare l’uso del dispositivo in ambienti con temperatura estremamente bassa o alta. Non lasciare mai il dispositivo in ambienti esterni con luce solare diretta, alta umidità oppure pieni di polvere.
Non usare liquidi e forti detergenti per pulire il dispositivo.
Evitare l’esposizione del dispositivo a fonti di calore e temperature elevate.
Il prodotto è dotato di batteria che se maneggiata impropriamente può esplodere oppure incendiarsi. Per evitare di far esplodere, o incendiare la batteria, non tentare di aprirla o di ripararla. Non smontare, far sbattere, forare, mandare in corto circuito o gettare la batteria nel fuoco. Non buttarla in acqua e non esporla a temperature superiori a 60 gradi. Non tentare di sostituire la batteria. Non utilizzare oggetti appuntiti per rimuovere la batteria. Tenerla lontana dalla portata dei bambini.
Il presente dispositivo non è un dispositivo medicale. Nessuno dei dati rilevati o delle misurazioni effettuate, possono essere utilizzate allo scopo di diagnosi o applicati per nessuna funzione medica (salvo diversa indicazione data dal proprio medico o da una centrale operativa medica). È necessario consultare un medico prima di iniziare o modificare un programma di allenamento ed inoltre prima di utilizzare il dispositivo qualora si assumano medicinali foto sensibili o sussista una o più delle seguenti patologie: specifiche patologie cardiache o generali, epilessia o sensibilità a luci intermittenti, flusso sanguigno limitato, predisposizione o soggezione a convulsioni di vario tipo, tendinite, sindrome del tunnel carpale, intolleranze o allergie al nichel o alla plastica, altri disturbi all’apparato muscolo scheletrico.
È tassativo interrompere l’uso del dispositivo se si sente formicolio, bruciore, dolore, sonnolenza, rigidità agli arti mentre o dopo averlo indossato.
Il dispositivo non è un giocattolo. In particolare va evitato che il medesimo sia introdotto in bocca, in special modo da parte di bambini, per evitare ingestione e/o il soffocamento.
Il dispositivo non va eccessivamente stretto quando indossato per permettere la circolazione d’aria ed ogni tanto deve essere rimosso.
Il dispositivo, in caso di contatto prolungato, può causare irritazione alla pelle in alcuni soggetti predisposti. In presenza di prurito, irritazione, arrossamento, gonfiore della pelle si prega di interrompere l’uso del dispositivo.
Durante la guida ed in ogni altra situazione in cui la distrazione potrebbe causare situazioni di rischio o di pericolo, occorre astenersi dal controllare le notifiche sul display.
Non utilizzare un adattatore con corrente superiore a 2A. Il tempo di ricarica è di circa 2-3 ore.
Non ricaricare se il dispositivo è stato danneggiato dall’acqua.
Consigli per la misurazione della pressione del sangue:
- Mantenere il corpo rilassato e tranquillo durante il test.
- Tenere il dispositivo alla stessa altezza del cuore, e non parlare mentre si sta effettuando il test.
Formato
1 pezzo
Cod. 10164
Cerca parafarmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 25/02/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.