SERENIS NS1 30ML
15,90 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 01/10/2019
NS1/SERENIS
NS1/SERENIS, grazie agli attivi vegetali presenti (tra cui passiflora, biancospino, melissa e rhodiola) può essere utilizzato per combattere sindromi ansiose legate ad iperemotività, a squilibri ormonali (ad esempio le prime fasi della menopausa), a stress, a fattori psicologici. Può essere utilizzato come coadiuvante ipnogeno, soprattutto se l'insonnia deriva da iperemotività (ad esempio quando la persona riesce ad addormentarsi, ma si risveglia durante la notte e non riesce più a prendere sonno). È in genere ben tollerato e difficilmente crea assuefazione (in ragione dell'associazione di più piante sinergiche) o sonnolenza non desiderata durante il giorno. Ha un'azione decontratturante che può essere utile come supporto in sindrome premestruale, dolori cronici a livello viscerale (ad esempio ipercontrattilità addominale nel colon irritabile). Può essere utile anche come coadiuvante per patologie psicosomatiche con manifestazioni fisiche a causa prevalente psicologica (ad esempio psoriasi).
Proprietà
Biancospino: ha un'azione rilassante, antipertensiva, antiaritmica: migliora l'efficienza del sistema cardiocircolatorio favorendo la riduzione della resistenza al circolo data dal tono venoso e stimolando la contrattilità della muscolatura del miocardio; in complesso ciò allevia il senso di angoscia e oppressione che spesso si accompagna con lo stato ansioso.
Melissa: la melissa è considerata un riequilibrante del sistema nervoso dalle proprietà toniche e rilassanti. Il meccanismo d'azione neurosedativo e spasmolitico potrebbe in parte essere attribuito all'attività antitiroidea soprattutto anti-tireotropina (TSH). L'essenza di melissa agisce a livello del lobo limbico del SNC, cui competono il coordinamento delle funzioni vegetative nonché l'azione protettiva da stimoli abnormi provenienti dalla periferia, garantendo un'attività sedativa utile nelle distonie neurovegetative.
Rhodiola: Le radici di rhodiola hanno un'azione adattogena, antistress, favorente in generale le capacità di apprendimento e di memoria, ben conosciute dalla medicina popolare siberiana. Queste proprietà sono state provate scientificamente e sono riconducibili alla presenza di glicosidi fenilpropanoidici, in particolare il salidroside e la rosavina. La rhodiola produce un aumento della concentrazione plasmatica di beta-endorfine in grado di prevenire le variazioni ormonali indicative dello stress. Inoltre la rhodiola è in grado di aumentare del 30% circa i livelli di serotonina nel sistema nervoso centrale, ormone in grado di svolgere azione sedativa-antiansia e tonificante dell'umore.
Passiflora: ha azione calmante e rilassante sul SNC; probabilmente dovuta alla presenza di flavonoidi ad azione serotoninergica; l'uso tradizionale della pianta dimostra comunque la sua attività sedativa in particolare sulla sfera ansiosa ed emotiva. Recentemente è stato dimostrato che questi principi attivi sono in grado di legarsi ai recettori delle benzodiazepine situati nel cervello, spiegando così l'azione calmante di questa pianta, che la rende uno dei fitoterapici più utilizzati nei disturbi della sfera nervosa.
Ingredienti
Acqua, alcool biologico, Passiflora Incarnata L. Herba Cum Floribus 50%, Crataegus Oxyacantha Medicus Flos Et folium 30%, Melissa Officinalis L. Flos Et Folium 10%, Rhodiola Rosea L. radix 10%, aromi naturali.
Alcol volume 45,00%, IDRATI 30.
Caratteristiche nutrizionali
Valori medi per dose giornaliera | |
---|---|
Biancospino | 600 mg |
Melissa | 200 mg |
Rhodiola | 200 mg |
Passiflora | 1.000 mg |
Modalità d'uso
Si consiglia l'assunzione di 30 gocce sciolte in mezzo bicchiere di acqua, 3 volte al giorno. Per i bambini dai 3 ai 9 anni, il dosaggio va dimezzato.
Conservazione
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.
Formato
Flacone in vetro da 30 ml, con contagocce.
Cod. NSFTEL-NS1
Cerca parafarmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 12/02/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.