BERGACAL OLIO ESSENZIALE 25ML
15,00 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 02/07/2012
BergaCal
Distillato di bergamotto con aggiunta di oli essenziali naturali ed alcoli, non contiene bergaptene.Coadiuvante in caso di:
Acne pustolosa: pulire la cute del viso e del corpo dove è presente l'acne con un batuffolo di cotone imbibito di bergacal, poi massaggiare la cute con 20 - 30 gocce di bergacal 2 volte al giorno per 20 giorni.
Herpes labiale o zoster (Fuoco di Sant'Antonio): spruzzare nella parte interessata dalle vesciche bollose della cute o delle mucose il bergacal e poi fare lievi massaggi 2 o 3 volte al giorno per 5 - 6 giorni. Nei postumi di nevralgie o neuriti da Zoster invece spruzzare lo spray 2 - 3 volte al giorno sulla cute interessata e poi picchiettare con ovatta e garza imbibita di Bergacal.
Reumatismo articolare, artrite reumatica, spasmi muscolari da traumi diretti ed indiretti, crampi muscolari, dolori cervicali: cospargere la superficie articolare o muscolare con 40 - 50 gocce di bergacal e massaggiare la superficie cutanea fino all'assorbimento del liquido.
Repellente contro le zanzare: utilizzare per applicazione diretta oppure per vaporizzazione dell'ambiente.
In caso di:
- Onicomicosi;
- erisipela auricolare;
- otite esterna acuta;
- candidiasi intertriginosa;
- ustioni di I°, II°, III°;
- tinea versicolor iper pigmentata;
- tinea cruris cronica;
- pitiriasis-versicolor.
Cospargere con 30 - 40 gocce la superficie cutanea o mucosa interessata e massaggiare fino all'assorbimento del liquido, oppure con spruzzo diretto del liquido per 2 - 3 volte al giorno fino alla guarigione.
Stomatiti aftose - gengiviti purulente ed emorragiche: diluire 30 - 40 gocce in mezzo bicchiere di acqua e fare sciacquature e gargarismi per due o tre volte al giorno per 5 - 9 giorni. Nei bambini ed adulti si può applicare il bergacol direttamente imbibendo un batuffolo di cotone o garza e fare delle toccature sulle lesioni aftose.
Ferite, ulcere, piaghe infette della cute e delle mucose: spruzzare con spray nella zona della cute o delle mucose interessate dalle piaghe, ulcere, ecc. e coprire con garze sterili; ripetere per due o tre volte al giorno fino alla completa cicatrizzazione.
Geloni ed ogni lesione della cute da agenti chimici, eritemi solari ed ustioni: cospargere la zona della superficie cutanea interessata con 20 - 30 gocce o più oppure con spruzzatura diretta, ripetere fino alla guarigione.
Ascessi Dentari: Applicare tamponcini di cotone imbibiti di prodotto, lasciare agire circa 10 minuti, ripetere due volte al giorno.
Psoriasi di ogni grado e artriti da psoriasi: proporzionalmente all'area cutanea interessata dalle lesioni, pulire con garza sterile imbibita di prodotto, poi di nuovo imbibire con garza sterile e lasciare agire per 20 minuti.
Irritazioni delle vie genitali: emulsionare 30 - 40 gocce di bergacal in mezzo litro di soluzione fisiologica e fare lavaggi con lievi massaggi due o tre volte al giorno per il periodo necessario alla guarigione e anche a lungo termine come igiene intima.
Lupus eritematoso: applicare con lieve massaggio sulla cute del volto alcune gocce di bergacal due o tre volte al giorno per cicli di 30 giorni. Ripetere dopo 30 giorni.
Cefalee: massaggiare fortemente sulla regione frontale, occipitale e alle tempie della testa con il palmo delle dita 30 - 40 gocce di bergacal due volte al giorno al momento della cefalea per 2 o 3 giorni.
Faringo tonsilliti batteriche o virali: gargarizzare diluendo due cucchiai da tavola in acqua tiepida 2 o 3 volte al giorno.
Avvertenze
Il prodotto contiene alcool, se ne sconsiglia l'uso per inalazione e l'applicazione sulla mucosa orale ai soggetti allergici e/o asmatici. Si sconsiglia di utilizzare il prodotto come colluttorio ai portatori di protesi fisse e mobili.
Solo uso esterno.
Componenti
Distillato di bergamotto; oli essenziali naturali; alcoli.
Formato
Flacone da 10, 25, 50 ml.
Cod. B3/ B2/ B1
Cerca parafarmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 12/02/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.