DICLOCULAR COLL 5ML 0,1G/100ML
10,45 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 02/01/2023
Stati infiammatori eventualmente dolorosi, e non su base infettiva, a carico del segmento anteriore dell’occhio in particolare per interventi di cataratta.
100 ml di collirio contengono: Principio attivo: diclofenac sodico 0,100 g Diclocular multidose. Eccipiente con effetti noti Questo medicinale contiene 2,57 microgrammi di benzalconio cloruro per goccia equivalente a 0,1 mg/ml.
Controindicazioni
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Come altri agenti antinfiammatori non steroidei, il prodotto è controindicato in pazienti nei quali si sono verificati, dopo assunzione di acido acetilsalicilico o altri farmaci inibitori della prostaglandinsintetasi, accessi asmatici, orticaria o riniti acute. Posologia
- Posologia: Adulti: secondo prescrizione medica.
Avvertenze e precauzioni
- Diclocular può, come altri antinfiammatori non steroidei (FANS), in rari casi, indurre reazioni allergiche, incluse reazioni anafilattiche anche senza una precedente esposizione al farmaco.
Esiste un potenziale di sensibilità crociata con l'acido acetilsalicilico, i derivati dell'acido fenilacetico e altri farmaci antinfiammatori non steroidei.
Gli antinfiammatori non steroidei topici come il diclofenac possono provocare cheratite.
In pazienti che presentano un aumentato rischio di patologie corneali, l'uso di diclofenac può causare rottura dell’epitelio, assottigliamento corneale, erosione corneale, ulcerazione corneale o perforazione corneale che possono essere pericolosi per la vista.
L'esperienza post-marketing con gli antinfiammatori non steroidei topici suggerisce che i pazienti sottoposti a interventi chirurgici oculari complicati o ripetuti in un breve periodo di tempo, denervazione della cornea, pazienti con difetti epiteliali corneali, patologie della superficie oculare (ad esempio, sindrome dell'occhio secco), diabete e artrite reumatoide, possono essere ad aumentato rischio di eventi avversi corneali.
L'uso prolungato di antinfiammatori non steroidei per uso topico può aumentare il rischio per il paziente di insorgenza e gravità delle reazioni avverse corneali.
I pazienti con evidenza di rottura epiteliale corneale devono interrompere immediatamente l'uso di Diclocular e devono essere sottoposti a un attento monitoraggio della salute della cornea.
È stato segnalato che gli antinfiammatori non steroidei oftalmici possono causare un aumento del sanguinamento dei tessuti oculari (compreso l’ifema) durante l'intervento chirurgico.
Usare Diclocular con cautela nei pazienti che hanno una predisposizione all’emorragia o trattati con farmaci che possono aumentare il tempo di sanguinamento.
Gli antinfiammatori non steroidei topici come il diclofenac devono essere somministrati con cautela in concomitanza con steroidi topici in quanto possono potenzialmente aumentare i problemi di guarigione (vedere anche paragrafo 4.5).
Le infezioni possono essere mascherate dall'uso di agenti antinfiammatori non steroidei topici e quindi da Diclocular.
In presenza di infezione, o qualora ne esista il rischio, deve essere instaurata, contemporaneamente al Diclocular, una terapia appropriata (ad es.
antibiotici).
Per prevenire l'allontanamento del principio attivo dall’occhio quando viene associato un altro trattamento oftalmico, deve essere interposto un intervallo minimo di 5 minuti tra le applicazioni di ciascun medicinale.
L’occlusione del dotto nasolacrimale o la chiusura della palpebra per tre minuti, dopo l’instillazione del collirio, possono ridurre l’assorbimento sistemico, con riduzione degli effetti indesiderati del medicinale somministrato per via sistemica, ed aumentare l’attività locale del farmaco.
Diclocular multidose contiene benzalconio cloruro.
Benzalconio cloruro può essere assorbito dalle lenti a contatto morbide e può portare al cambiamento del loro colore.
Tolga le lenti a contatto prima di usare questo medicinale e aspetti 15 minuti prima di riapplicarle.
Sono stati riportati casi di irritazione agli occhi, occhio secco, alterazione del film e della superficie corneali a seguito di somministrazione oftalmica di benzalconio cloruro.
Da usare con cautela nei pazienti con occhio secco e con compromissione della cornea.
I pazienti devono essere monitorati in caso di uso prolungato. Interazioni
- L’uso concomitante di antiinfiammatori non steroidei topici, come il diclofenac, e steroidi topici in pazienti con una significativa infiammazione corneale preesistente può aumentare il rischio di sviluppare complicazioni corneali (vedere paragrafo 4.4).
Effetti indesiderati
- Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di Diclocular organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA.
Sono state utilizzate le seguenti scale di valori di frequenza: molto comune (>1/10); comune (>1/100, < 1/10); non comune (> 1/1000, < 1/100); raro (> 1/10.000, < 1/1000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
*ad esempio edema corneale, normalmente dopo instillazioni frequenti, **subito dopo l’instillazione del collirio Casi di erosione gastrointestinale sono stati riportati con l’uso di antinfiammatori non steroidei sistemici e topici.Classificazione per sistemi e organi Categoria di frequenza Effetti Indesiderati Patologie dell’occhio Raro prurito oculare, iperemia oculare, fotosensibilità oculare, cheratite puntata Non nota sensazione di bruciore, arrossamento, dolore oculare, disturbi corneali*, assottigliamenti e ulcere corneali, guarigione ritardata (vedere par.
4.4), eritema palpebrale, congiuntivite allergica, visione offuscata**Disturbi del sistema immunitario Raro ipersensibilità in sede di instillazione Non nota angioedema, edema palpebrale, orticaria Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Non nota eruzione cutanea, eczema, eritema, prurito Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Non nota tosse, rinite, dispnea ed esacerbazione dell’asma
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Gravidanza e allattamento
- Gravidanza Non esistono dati clinici relativi all’uso di Diclocular durante la gravidanza.
Anche se l’esposizione sistemica è inferiore rispetto alla somministrazione orale, non è noto se l’esposizione sistemica a Diclocular, raggiunta dopo la somministrazione topica, possa essere dannosa per un embrione/feto.
Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, Diclocular non deve essere utilizzato se non in caso di assoluta necessità.
Se utilizzato, la dose deve essere la più bassa possibile e la durata del trattamento la più breve possibile.
Durante il terzo trimestre di gravidanza, l’uso sistemico degli inibitori della sintetasi delle prostaglandine, compreso diclofenac, può indurre tossicità cardiopolmonare e renale nel feto.
Alla fine della gravidanza può verificarsi un tempo di sanguinamento prolungato, sia nella madre che nel bambino, e il travaglio può essere ritardato.
Pertanto, Diclocular non è raccomandato durante l’ultimo trimestre di gravidanza.
Allattamento Pur non essendo stato segnalato alcun effetto collaterale, se ne sconsiglia l'uso durante l'allattamento. Conservazione
- Flacone multidose: conservare a temperatura non superiore ai 30°C.
Si raccomanda di richiudere immediatamente il flacone multidose dopo ogni singola applicazione.
Contenitori monodose: Dopo l’apertura della busta di alluminio il prodotto deve essere utilizzato entro 30 giorni.
Cerca farmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 27/04/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.