Steatosi epatica: è vero che vanno aboliti i carboidrati?

In caso di fegato grasso è opportuno eliminare gli zuccheri semplici (zucchero bianco) ma non la pasta, il pane, il riso cioè i carboidrati complessi. Fermo resta che le quantità vanno limitate.
Gentile dottor Pazzucconi, ho 59 anni e devo prendere moltissimi farmaci a causa di una neuropatia cronica. Nell’elenco il paracetamolo, il deltacortene, lirica, colchicina. Di recente ho effettuato un’ecografia al fegato da cui è emerso che ho il fegato grasso (i valori relativi alla funzionalità epatica, come la transaminasi sono mossi, ma non di molto e anche il colesterolo è quasi nella norma. Di glicemia ho 90). La mia dottoressa mi ha prescritto una dieta totalmente priva di carboidrati e con una quota ridotta di grassi animali. A me sembra che non assumere carboidrati del tutto possa farmi male, anche se in realtà sono in sovrappeso e devo assolutamente dimagrire. Mi può dire il suo pensiero in merito? Secondo lei i farmaci che sto prendendo possono aver contribuito a causare la steatosi epatica. Ci sono cure specifiche per guarire oltre alla dieta?
Grazie infinite.

Dottor Franco Pazzucconi
Gentile Signora,
nessuno dei farmaci che lei ha elencato ha come effetto collaterale noto la steatosi epatica.
Le cause più comuni della steatosi sono: il sovrappeso, livelli elevati di lipidi nel sangue (in particolare i trigliceridi) e l’insulino-resistenza: una condizione tipica del diabete di tipo secondo e della sindrome metabolica (un insieme di situazioni metaboliche determinate da una eccessiva quantità di tessuto adiposo viscerale).
Allo stato attuale il primo presidio terapeutico per la steatosi è una dieta povera di grassi e di zuccheri semplici. Immagino che la dieta che le ha proposto la sua dottoressa sia appunto senza zuccheri semplici e non senza carboidrati complessi (pane, pasta, riso eccetera). Questi ultimi, in dosi che non determinino sovrappeso (non più di 60-80 grammi circa a porzione), non sono da evitare sia per quanto riguarda il sovrappeso che la steatosi epatica. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
