02/09/2019
Perdita di sangue in post menopausa

Di qualunque entità sia, una perdita di sangue dopo la menopausa deve suggerire di effettuare alcune indagini.
Una domanda di: Rosa Lisa
Buongiorno,
a seguito controllo ginecologico mi è stato riscontrato ispessimento endometrio 7-8 millimetri, non vascolarizzato. Premetto di essere in menopausa da almeno 6 anni e di aver avuto piccole perdite ematiche nei giorni precedenti il controllo; attualmente avverto dei sintomi come se avessi il ciclo mestruale.
Il ginecologo mi ha prescritto isteroscopia diagnostica con esame istologico. Sono molto preoccupata.
Attendo gentilmente una risposta, grazie mille.
Buongiorno,
a seguito controllo ginecologico mi è stato riscontrato ispessimento endometrio 7-8 millimetri, non vascolarizzato. Premetto di essere in menopausa da almeno 6 anni e di aver avuto piccole perdite ematiche nei giorni precedenti il controllo; attualmente avverto dei sintomi come se avessi il ciclo mestruale.
Il ginecologo mi ha prescritto isteroscopia diagnostica con esame istologico. Sono molto preoccupata.
Attendo gentilmente una risposta, grazie mille.

Professor Enrico Ferrazzi e l'equipe Mangiagalli di ginecologia e ostetricia
Cara Signora,
in post menopausa la perdita ematica anche minima richiede sempre:
a) controllo ecografico dello spessore endometriale.
b) se superiore a 4 millimetri, una isteroscopia con biopsia è considerata prudente.
Ottimo consiglio del suo ginecologo. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
