03/04/2025

Corsa delle Rose 2025: appuntamento con la prevenzione

Simona Lovati
A cura di Simona Lovati
Pubblicato il 03/04/2025 Aggiornato il 03/04/2025

La gara a sostegno dei progetti di LILT Udine per la diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori femminili si svolge a Lignano Sabbiadoro domenica 6 aprile

Corsa delle Rose 2025

Tutte e tutti ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile torna la “Corsa delle Rose” a Lignano Sabbiadoro, località balneare in provincia di Udine. L’appuntamento podistico non competitivo festeggia quest’anno la sua sesta edizione e ancora una volta si propone come trait d’union tra sport, benessere e impegno sociale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione oncologica. Non solo per le donne, però. L’iniziativa è aperta a tutti, per correre o camminare insieme a favore di una causa solidale.

Parte del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto alla LILT di Udine (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), per supportare i progetti di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori.

Vieni a scoprire il percorso

Il punto di partenza è come da tradizione Piazza Marcello D’Olivo, a Lignano Pineta, alle ore 10:00, con due opzioni di tragitto. Il più breve è di 4,5 chilometri, mentre il più lungo di 8 chilometri: entrambi si snoderanno tra il lungomare e le vie della città. Ogni partecipante potrà vivere la Corsa delle Rose seguendo il proprio ritmo e le proprie preferenze: correndo, camminando, praticando il Nordic Walking, cioè la camminata sportiva con bastoncini che unisce benessere e attività fisica, oppure il Fit Walking, una camminata veloce che permette di riscoprire il piacere del movimento, immergendosi in paesaggi suggestivi.

La Corsa delle Rose è organizzata dall’ASD Running Team Conegliano, in collaborazione con la Onlus Lignano in Fiore, della Lignano Pineta S.P.A, di Bell’Italia-Efa Village e del Comune di Lignano Sabbiadoro che ha dato anche il patrocinio alla gara.

Per info e iscrizioni: www.corsadellerose.com