Serie tv: Miriam Leone nei panni di Miss Fallaci
Il 18 febbraio, in prima serata su Rai1, debutta l'attesissima serie tv dedicata ai primi anni di carriera della giornalista Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone
Dopo l’anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma, va finalmente in onda una delle serie più attese dell’anno: Miss Fallaci. L’appuntamento è su Rai1, alle ore 21:30, dal 18 febbraio.
Sono previste quattro prime serate e, per chi volesse vedere gli episodi in lingua originale, può trovarli su RaiPlay.
Nei panni della giovane Oriana Fallaci troviamo Miriam Leone e al suo fianco Maurizio Lastrico, Francesca Agostini, Jóhannes Jóhannesson, Ken Duken, Rosanna Gentili, Giordano De Plano, Francesco Colella, Leonardo Lidi, Isabella Tabarini e Fabrizio Rizzolo. La regia è di Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella.
Gli anni giovanili di Oriana Fallaci
In Miss Fallaci (una serie prodotta da Paramount, Minerva Picture, in associazione con Redstring) si raccontano gli anni meno conosciuti di Oriana Fallaci, quelli che hanno rappresentato la base su cui ha costruito la sua carriera, diventando poi una delle giornaliste più in importanti del XX secolo, oltre che una delle donne più forti e indipendenti delle società occidentali. Oriana ha condotto una vita straordinaria, documentando ed esplorando il mondo con l’obiettivo di raccontare la verità, in una società dominata principalmente da figure maschili (un modello prezioso per tutte le donne ed è per questo che ne consigliamo la visione in particolare alle generazioni più giovani).
Miss Fallaci ci fa fare un tuffo negli anni’50, quando era ancora conosciuta come “la ragazza del cinema” e lavorava come cronista per il settimanale L’Europeo. Testata che la inviò negli Stati Uniti per cercare di intervistare Marilyn Monroe: la “missione” non ebbe esito positivo, ma la giornalista trasformò questo viaggio in un’occasione irripetibile, incontrando personalità straordinarie e dipingendo un ritratto tagliente, spesso crudo e ironico, della società americana e del mondo dorato di Hollywood.
Nella serie viene raccontato anche il suo privato, in particolare la tormentata storia d’amore con il collega giornalista Alfredo Pieroni.
Le parole di Miriam Leone
«Con questa serie esploriamo la tenacia dei suoi primi anni di carriera, il suo coraggio, ma anche la sua fragilità» – spiega la protagonista Miriam Leone – «La grande qualità di Oriana Fallaci era il mettere il talento, lo studio, la cura per la scrittura la primo posto. Per lei la scrittura era parola viva e per questo motivo rileggeva i suoi pezzi ad alta voce per dare ritmo e importanza ad essa e al pensiero. Ha dimostrato quanto le competenze siano importanti».
E aggiunge: «Lei diceva che ogni intervista ed esperienza le lasciavano sopra brandelli di anima ed è così anche per me e il mio lavoro di attrice, in particolare per i personaggi realmente esistiti e con cui mi trovo a convivere, a “scambiare la pelle” per un lungo periodo. È il caso di Oriana, a cui rimarrò sempre legata».
Ti potrebbe interessare anche:
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 20 febbraio
- Serie tv: la sfida è aperta. Stasera debutta anche Le onde del passato con Anna Valle e Giorgio Marchesi
- Serie tv: Vanessa Scalera ed Eduardo Scarpetta mirano dritto al cuore con Storia della mia famiglia
- Stasera in tv: i film di oggi 19 febbraio
- Serie tv: Marco Giallini è ancora Rocco Schiavone