10/02/2025

Sanremo 2025: vieni a conoscere le Nuove Proposte

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 10/02/2025 Aggiornato il 10/02/2025

Scopriamo qualcosa in più dei giovani artisti che compongono la sezione delle Nuove Proposte del 75esimo Festival di Sanremo

VALE LP e LIL JOLIE

Si parla tanto dei Big in gara al 75esimo Festival di Sanremo (che si terrà dall’11 al 15 febbraio), però non dimentichiamo che in questa edizione tornano al Teatro Ariston anche le Nuove Proposte, selezionate nei mesi scorsi durante Sanremo Giovani. Questa sezione rappresenta una gara a parte, ma per questo non meno importante dato che gli artisti si giocano una preziosa opportunità per far decollare la loro carriera in un panorama musicale sempre più affollato.

Le Nuove Proposte si esibiranno all’inizio della seconda serata in due sfide dirette composte da due artisti ciascuna e i vincitori avranno accesso alla finale delle terza serata. Chi voterà? La giuria della sala stampa/TV/ Web (il cui voto varrà per il 33%), la giuria delle radio (33%) e il pubblico a casa tramite televoto (34%).

I quattro artisti (anzi cinque, dato che c’è un duo) porteranno le stesse canzoni con cui hanno gareggiato a Sanremo Giovani. Ricordiamo chi sono, anche se si tratta di volti già noti ai più.

Vale LP e Lil Jolie

Vale LP, al secolo Valentina Sanseverino, è una cantautrice e rapper italiana che unisce cultura popolare a influenze soul, R&B e funk. Nel 2021 ha partecipato a X Factor e nel 2023 ha pubblicato il suo primo Ep dal titolo E sono felice, per poi partecipare a Sanremo Giovani arrivando alle battute finali. Nel 2024 è uscito il suo album Fortuna.

Lil Jolie, all’anagrafe Angela Ciancio, è invece di Caserta ma milanese d’adozione. Nel 2022 ha pubblicato il brano Bambina e l’anno seguente entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi. Nel 2024 è uscito il suo Ep La vita non uccide.

Valentina e Angela sono amiche e hanno deciso di partecipare insieme a Sanremo con il brano Dimmi tu quanto sei pronto per fare l’amore, che loro raccontano così: «Per prima cosa è un invito ad amare: chi ti pare, come ti pare. Perché è folle non farlo. In secondo luogo è un incoraggiamento ad amarsi, che è la cosa più banale del mondo ma che – se ci guardiamo attorno – sembra essere la cosa più difficile da fare. La canzone è anche un racconto di coraggio, di attenzione, del peso delle aspettative e del consenso. Quando nel ritornello diciamo “dimmi tu quando sei pronto” esprimiamo il rispetto per l’altra persona e al contempo, in modo un po’ sfacciato, nella strofa giochiamo a ribaltare i ruoli di genere (“Io lavoro tutto il giorno e tu sopra un divano”)».

Maria Tomba

Questa giovane cantante originaria di Verona è entrata nel cuore del pubblico grazie alla sua partecipazione a X Factor 2023, dove è arrivata in finale a suon di pezzi pop guidata da Fedez. I suoi outfit “pigiamosi” sono diventati iconici e qualcosa ci dice che ne sfoggerà altri dello stesso mood sul palco dell’Ariston dove porterà la sua Goodbye (voglio good vibes). «È una canzone che rappresenta davvero chi sono. È un inno alla positività e alla spensieratezza, ma allo stesso tempo parla di rimanere fedele ai propri valori- Volevo creare qualcosa di ironico e divertente, ma con un messaggio profondo: andare oltre alle apparenze, perché dietro a quello che mostriamo c’è sempre molto di più» – racconta.

Settembre

E qui scatta subito il gossip: come dimenticare la cotta che Maria Tomba prese per Settembre durante X Factor? Destino ha voluto che si ritrovassero ora a Sanremo.

Andrea Settembre ha partecipato a diversi talent: oltre a X Factor, nel suo curriculum, ci sono infatti anche Io Canto e The Voice of Italy. La sua peculiarità è quella di unire il suo dialetto napoletano al cantautorato italiano, mettendoci anche un pizzico di urban.

Vertebre, la canzone con cui è in gara, riesce a toccare le corde dell’anima. Il giovane artista spiega infatti che: «Scrivendo canzoni mi viene naturale scavare nelle emozioni, sia positive che dolorose, la musica si ispira ai rumori di fondo della nostra vita. E a volte usando la bellezza si possono curare le ferite».

Alex Wyse

Il comasco Alessandro Rina (questo è il suo vero nome) è stato lanciato da Amici di Maria De Filippi che nel 2022 lo vede tra i concorrenti. Il suo primo Ep dal titolo Non siamo soli raggiunge il primo posto della classifica FIMI, mentre il suo primo album Ciò che abbiamo dentro è certificato disco d’oro. La scorsa estate ha pubblicato il singolo Gocce di limone, seguito da Amando si impara e da Rockstar ovvero il brano con cui partecipa tra le Nuove Proposte.

«Rockstar è una ribellione alle logiche odierne, un inno all’essere chi siamo, al non toglierci il trucco sbavato, al dolore del nasconderci, al tempo perso dietro a standard che nemmeno credevamo giusti» – dice il musicista.