13/02/2025

Sanremo 2025: sul palco arrivano Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 13/02/2025 Aggiornato il 13/02/2025

Per la terza serata del 75esimo Festival di Sanremo le co-conduttrici saranno tre donne molto diverse tra loro: Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini. Hanno incontrato la stampa insieme a Carlo Conti

Sanremo 2025 - conferenza stampa terza serataterza

«Come faccio ad essere così calmo? Piedi per terra e pedalare». Questo sembra proprio essere il mantra di Carlo Conti, che è felice degli ascolti del 75esimo Festival di Sanremo, ma tiene a precisare: «Non è un Conti batte Amadeus. Il Festival è semplicemente in buona salute, io l’ho fatto a modo mio e il pubblico italiano sta apprezzando».

Intanto si prepara per la terza serata, durante la quale avrà al suo fianco in veste di co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, anche loro presenti in conferenza stampa.

Una co-conduzione tutta al femminile

«Quando ho vinto Miss Italia nel 2008 c’era Carlo Conti, poi l’ho ritrovato anche ai David di Donatello quando ero candidata, quindi per me è una sorta di amuleto. Non vi nascondo l’emozione di essere qui, nel tempio dell’italianità» – dice Miriam Leone – «Carlo mi chiese di partecipare anche dieci anni fa, ma all’epoca rifiutai perché stavo girando la serie tv Non uccidere a Torino». A proposito di serie aggiunge: «Io inizialmente dovevo essere qui solo per presentare Miss Fallaci, ma poi Carlo mi ha proposto di essere una delle sue co-conduttrici e ne sono felice. Le cose che mi succedono mi sembrano sempre incredibili, sono grata alla vita per queste opportunità e le celebro con gioia».

«Non ero così emozionata dall’esame della maturità» – confessa Elettra Lamborghini, che ricorda la sua partecipazione tra i Big di cinque anni fa – «Porto con me un ricordo indelebile, non capisco perché quel palco faccia così paura. Mi piacerebbe tornare in gara, ma ho bisogno del pezzo giusto, che mi rispecchi pienamente». Poi svela che le era stata proposta una delle canzoni di quest’anno, ma non faceva per lei. Inutile dire che siamo curiosisissimi di scoprire chi l’ha accettata e portata sul palco dell’Ariston.

E Katia Follesa? «Ho fatto il colore, la ceretta, insomma le cose che fanno le donne per prepararsi al meglio» – dice con il suo consueto humour – «Scontato dire che sono lusingata di questa chiamata e conto di divertirmi moltissimo, poi avrò una missione che al momento non posso svelare».

L’angolo delle polemiche

Questo potrebbe essere il titolo di una rubrica inevitabile quando si parla di Sanremo. Una polemica è di carattere tecnico: pare proprio che i giornalisti che compongono la sala stampa sentano, con il nuovo sistema di voto, depotenziato il proprio “contributo alla causa”. Però Carlo Conti ha cercato di spiegare (per l’ennesima volta), che lui ha semplicemente cercato di evitare polveroni simili a quelli alzati lo scorso anno. Secondo motivo del contendere è stato Fedez, perché pare che sia indagato per una rissa. Carlo, con grande calma, ha risposto: «Io faccio il direttore artistico, non il magistrato. Lui, fino a prova contraria, non è stato condannato. Per quanto mi riguarda anche Emis Killa poteva rimanere in gara: ha deciso lui che era meglio lasciare».

Poi, cercando di smorzare la tensione, anticipa: «Stasera cercherò di regolare il conto in sospeso che ho con i Duran Duran, perché negli anni ’80 quando chiesi un saluto per la mia radio loro non me lo concessero».

Scaletta e ospiti della terza serata

I Duran Duran saranno infatti gli attesissimi super-ospiti musicali di questa terza serata: pensate che sono passati 40 anni dalla loro prima partecipazione al Festival. Altri ospiti: Edoardo Bennato, Iva Zanicchi (che ritirerà il premio alla carriera), il cast di Mare Fuori e i ragazzi di Teatro Patologico. Sul palco Suzuki troveremo invece Ermal Meta. Ci sarà inoltre un collegamento con l’Americo Vespucci.

Stasera scopriremo il vincitore delle Nuove Proposte, mentre questo è l’ordine di esibizione dei 14 Big: Brunori Sas, Clara, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Gaia, Irama, Moda, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Sarah Toscano, Shablo feat Guè, Joshua e Tormento, Joan Thiele, Tony Effe.