01/04/2025

Musica live di aprile tra concerti d’addio, tour e festival

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 01/04/2025 Aggiornato il 01/04/2025

Il mese di aprile si apre con l'addio alle scene di Bugo, ma non mancano altri appuntamenti live da non perdere

LRDL ph Chiara Mirelli

Aprile dolce dormire? Assolutamente no! Anzi, con l’arrivo della primavera deve essere lo stimolo giusto per uscire un po’ di più, magari per andare ad ascoltare un po’ di musica dal vivo.

Il mese tra l’altro si apre con un evento molto importante, il Concerto Finale di Bugo, che segna l’addio alle scene del cantautore.

Ci sono poi molti altri artisti, sia italiani che internazionali, in tour e vi vogliamo segnalare manifestazioni come il Roma Film Music Festival che vi farà fare un bellissimo tuffo nel mondo delle colonne sonore.

Il Concerto Finale di Bugo

Il 1° aprile, all’Alcatraz di Milano, si terrà il Concerto Finale di Bugo. Il cantautore, infatti, ha deciso di abbandonare le scene e vuole salutare il suo pubblico con un live-evento che coincide anche con l’ultima data del tour legato alla pubblicazione del suo nuovo album di inediti Per fortuna che ci sono io. Nel corso del concerto si farà anche un tuffo nel passato tra i brani realizzati da Bugo (al secolo Cristian Bugatti) nel corso della sua carriera. Molti gli ospiti che saliranno con lui sul palco come J-Ax, Aimone Romizi dei FASK, Fernando Nuti dei New Candys, Bruno Dorella e Cristian Dondi.

Artisti italiani imperdibili

Enrico Ruggeri porta per la prima volta dal vivo i brani del suo nuovo album La caverna di Platone (naturalmente insieme ai suoi grandi successi) il 1° aprile ai Magazzini Generali di Milano e il 3 aprile al Largo Venue di Roma.

Questo mese parte anche L’amore è tutto – Club Tour 2025 degli Eugenio in Via Di Gioia: la data zero è prevista il 4 aprile a Perugia (presso Afterlife) e a seguire la band sarà a Roma (5 aprile – Atlantico), Milano (7 aprile – Fabrique), Padova (9 aprile – Hall), Firenze (10 aprile – Viper Theatre), Bologna (16 aprile – Estragon), Torino (17 aprile – Teatro Concordia).

Parte invece il 4 aprile da Castiglione del Lago il tour europeo de La Rappresentante di Lista, che poi tornerà live in Italia per tutta l’estate.

Il 5 aprile la pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre, reduce del successo dei live in Australia, sarà invece in concerto presso il Teatro Comunale Vittoria Colonna di Vittoria.

Ci sono poi tre appuntamenti imperdibili con Il ritorno del diablo tour 2025 di Piero Pelù: 13 aprile a Milano (Magazzini Generali), 23 aprile a Padova (Hall), 29 aprile a Roma (Largo Venue).

Infine il 19 aprile il duo pop Daudia (formato dai cantautori e polistrumentisti Claudia Pasquariello e Davide Maiale) si esibirà in una secret location di Caserta con Il nostro tempo. Experience Concert, un evento davvero speciale.

Live internazionali

Diversi gli artisti internazionali che saranno in concerto in Italia questo mese. Il 1° aprile all’Unipol Forum di Assago (Milano) c’è Lenny Kravitz, che ci farà ascoltare i brani del suo dodicesimo album Blue Electric Light (uscito lo scorso anno) e i suoi pezzi più iconici.

L’11 aprile appuntamento a Parma (presso Auditorium Paganini) del duo indie-folk Kings of Convenience.

Due invece le date italiane per la band americana Twenty One Pilots: il 17 aprile a Casalecchio di Reno (Unipol Arena) e il 28 aprile ad Assago (Unipol Forum).

Dimensione festival

Ci stiamo avvicinando alla stagione dei grandi festival musicali e questo mese ci teniamo a presentarvi Appia Jazz Festival, il primo agri-jazz festival della capitale in programma dal 4 al 6 aprile presso Carriera Latina – Parco dell’Appia Antica. Sarà un bel mix di musica, incontri e degustazioni guidate (a ingresso gratuito). Sul palco i migliori talenti jazz under 35 ovvero Pierpaolo Vacca, Camilla Battaglia, Ester Pantano, Christian Mascetta.

Invece dal 6 al 12 aprile si terrà la quarta edizione del Roma Film Music Festival, la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore guidata dalla direzione artistica di Marco Patrignani. Evento di apertura è il Profondo Rosso In Concert: il capolavoro di Dario Argento, che quest’anno compie 50 anni, verrà proiettato integralmente con le musiche eseguite dal vivo da Claudio Simonetti (creatore e interprete dell’edizione originale con i Claudio Simonetti’s Goblin). Tra gli appuntamenti di spicco anche Avatar Live In Concerto: per la prima volta nell’Europa continentale il cineconcerto del celebre film di James Cameron con sul palco l’Orchestra Italiana del Cinema nella sua formazione più ampia di 120 elementi di orchestra, coro (Labirinto Vocale e Sezioni Auree) e la solista Eleanor Grant, diretta da Ludwig Wiki (già direttore della premiere mondiale).