Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
Da Air–La storia del grande salto a Eterno visionario, da Parthenope a G20. Ecco i film da non perdere questo weekend in tv
Manca una settimana al weekend di Pasqua e c’è già aria di festa. Probabilmente avete in programma qualche gita fuori porta, ma nel caso riusciate a ritargliarvi del tempo per un po’ di tv vi consigliamo come sempre qualche buon film da recuperare o scoprire. Sui canali in chiaro e satellitari troviamo, per esempio, il recente Air–La storia del grande salto diretto e interpretato da Ben Affleck oppure, in prima visione, Eterno visionario di Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio nei panni di Luigi Pirandello.
Sulle piattaforme streaming ci sono tante chicche tra cui Parthenope, l’ultimo film di Paolo Sorrentino con Celeste Dalla Porta e Stefania Sandrelli, ma anche la novità G20 di Patricia Riggen con protagonista Viola Davis e nel cast la nostra Sabrina Impacciatore.
Film in chiaro
Air–La storia del grande salto – venerdì 11 aprile (ore 21:20), Rai2
Regia: Ben Affleck
Cast: Matt Damon, Ben Affleck, Jason Bateman, Chris Tucker, Chris Messina, Marlon Wayans, Viola Davis, Matthew Maher, Julius Tennon
Anno: 2023
Trama: Il film racconta la rivoluzionaria partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della Nike, che ha portato al lancio del marchio Air Jordan, in grado di rivoluzionare sia il mondo dello sport che la cultura contemporanea. È la storia dell’impresa di una squadra non convenzionale che compie una scommessa decisiva, della visione senza compromessi di una madre che conosce il valore dell’immenso talento di suo figlio e del fenomeno del basket, diventato poi il più grande di tutti i tempi.
Venus e Fleur – venerdì 11 aprile (ore 21:20), Cielo
Regia: Emmanuel Mouret
Cast: Isabelle Pirès, Veroushka Knoge, Julien Imbert, Frédéric Niedermayer, Gilbert Mouret
Anno: 2004
Trama: Fleur è una timida ragazza parigina, che incontra a Marsiglia Venus, coetanea russa stravagante e svampita. Le due giovani non hanno niente in comune, se non un intenso desiderio di incontrare finalmente il ragazzo ideale.
Un sacco bello – sabato 12 aprile (ore 21:15), Cine34
Regia: Carlo Verdone
Cast: Carlo Verdone, Mario Brega, Renato Scarpa, Veronica Miriel
Anno: 1980
Trama: Film in tre episodi. In uno c’è Enzo, bulletto romano che si mette in viaggio con un amico per la Polonia, con lo scopo di fare strage di cuori. Poi facciamo la conoscenza di Ruggero, fondatore di una comunità hippy, che ritrova dopo anni il padre e rientra, per poco, in famiglia. Infine c’è Leo, succube di una madre castratrice, che incontra una ragazza in crisi da cui finisce per essere attratto.
La febbre del sabato sera – sabato 12 aprile (ore 21:15), 27
Regia: John Badham
Cast: John Travolta, Karen Lynn Gorney, Donna Pescow, Barry Miller
Anno: 1978
Trama: Tony Manero è un uomo qualunque di Brooklyn, con una vita piuttosto noiosa. Però nel fine settimana si trasforma e diventa il re delle discoteche di New York City.
Tutti a bordo – domenica 13 aprile (ore 21:00), Cine34
Regia: Luca Miniero
Cast: Stefano Fresi, Giovanni Storti, Carlo Buccirosso, Giulia Michelini
Anno: 2022
Trama: Juri e i suoi amici hanno tredici anni e si preparano a partire per una vacanza-studio. Ad accompagnarli nel viaggio attraverso l’Italia, da Torino a Palermo, saranno il papà di Juri e l’inaffidabile Claudio. Però scatta l’imprevisto: i due adulti sono distratti e il treno dei bambini parte senza di loro. Iniziano così due viaggi paralleli: quello degli adulti per arrivare alla meta prima di Juri e dei suoi compagni, senza che nessuno si accorga del loro errore.
The Vanishing–Il Mistero del Faro – domenica 13 aprile (ore 21:20), Cielo
Regia: Kristoffer Nyholm
Cast: Gerard Butler, Peter Mullan, Connor Swindells, Søren Malling, Ólafur Darri Ólafsson, Gary Lewis, Ken Drury
Anno: 2019
Trama: su un’isola remota al largo della Scozia, tre guardiani del faro svanirono senza lasciare traccia: la loro scomparsa ha dato vita al celebre Mistero delle Isole Flannan. Vediamo quindi tre uomini che si apprestano ad assumere servizio di guardia del faro per sei settimane: tutto prosegue normalmente finché non scoprono un baule pieno d’oro portato sull’isola da un naufrago in fuga. Da quel momento saranno costretti a difendersi, a restare uniti e a nascondersi.
Film su satellite
Caterina va in città – venerdì 11 aprile (ore 21:00), Sky Cinema Family
Regia: Paolo Virzì
Cast: Alice Teghil, Sergio Castellitto, Margherita Buy, Claudio Amendola
Anno: 2003
Trama: L’adolescente Caterina si trasferisce con la sua famiglia a Roma, dove cerca di ambientarsi. Impresa non facile anche perché la sua classe, nonostante sia solo la terza media, è divisa da ideologie politiche di destra e sinistra di cui lei prima non si era mai preoccupata.
Eterno visionario – sabato 12 aprile (ore 21:15), Sky Cinema Uno
Regia: Michele Placido
Cast: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Luna Vincenti, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo, Michelangelo Placido, Ute Lemper
Anno: 2024
Trama: Siamo nel 1934 e Luigi Pirandello si trova in treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura. Durante il viaggio rivive il fascino e la magia dei personaggi che hanno popolato la sua vita e ispirato la sua arte. Davanti al suo sguardo passano i fantasmi di un’intera esistenza: la follia della moglie, incapace di comprendere e accettare la scelta di vita di un artista predestinato; il burrascoso legame con i figli, schiacciati dal genio paterno e per questo incapaci di volare con le proprie ali; il controverso rapporto con il fascismo; lo scandalo del suo teatro, sovversivo e troppo moderno per il perbenismo borghese; il sogno di un amore assoluto per Marta Abba, la giovane attrice eletta a sua musa ispiratrice in un’inestricabile compenetrazione fra arte e vita.
Romeo è Giulietta – domenica 13 aprile (ore 21:00), Sky Cinema Romance
Regia: Giovanni Veronesi
Cast: Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Serena De Ferrari, Domenico Diele, Margherita Buy, Alessandro Haber
Anno: 2024
Trama: Federico Landi Porrini è un regista teatrale molto importante, che sa cercando i suoi Romeo e Giulietta per l’opera che dovrebbe consacrare definitivamente il suo prestigio e concludere la sua carriera. Tra le candidate spicca Vittoria, che però viene esclusa a causa di un’ombra sul suo passato. La giovane attrice è comunque determinata ad avere un ruolo nello spettacolo e, con la complicità della sua amica truccatrice, decide di ritentare sotto falsa identità, per dimostrare tutto il suo talento. È così che si trasforma in Otto Novembre, si propone per il ruolo di Romeo e ottiene la parte. Non le sembra poi così complicato interpretare qualcun altro, sia sul palco che dietro le quinte, neanche quando il suo fidanzato viene scelto per interpretare il ruolo di Mercuzio. Vestire però i panni di un uomo le consentirà di scoprire molte cose su sé stessa, ma soprattutto sulle persone che la circondano.
Film in streaming
Parthenope – Netflix
Regia: Paolo Sorrentino
Cast: Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Dario Aita, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Daniele Rienzo, Alfonso Santagata
Anno: 2024
Trama: Il film racconta la vita di Parthenope dal 1950 a oggi. Si parte dalla spensierata giovinezza a Capri e la sua inevitabile fine, segnata, come tutte le giovinezze, dalla brevità. Accanto a questa donna, che vive la sua vita guidata dai sentimenti e dall’amore per la libertà, ci sono i napoletani: disillusi e vitali, ironici e dagli sguardi stanchi. La vita scorre, portando con sé tutte le emozioni umane, mentre Napoli, affascinante e crudele, ammalia e ferisce.
G20 – Prime Video
Regia: Patricia Riggen
Cast: Viola Davis, Anthony Anderson, Marsai Martin, Ramón Rodríguez, Douglas Hodge, Elizabeth Marvel, Sabrina Impacciatore, Christopher Farrar, Antony Starr
Anno: 2025
Trama: Quando il vertice del G20 viene messo sotto assedio, il presidente degli Stati Uniti Danielle Sutton diventa il bersaglio numero uno. Dopo essere riuscita a sfuggire alla cattura da parte degli aggressori, deve ingannare il nemico per proteggere la sua famiglia, difendere il suo Paese e pensare alla salvaguardia dei leader mondiali.
Greenland – Infinity+
Regia: Ric Roman Waugh
Cast: Gerard Butler, Morena Baccarin, David Denman, Scott Glenn, Brandon Quinn
Anno: 2020
Trama: La minaccia di una cometa distruttrice si abbatte contro l’umanità e John, insieme all’ex moglie Allison e al giovane figlio Nathan,? partiranno per un viaggio pieno di insidie nel tentativo di mettersi in salvo. Questo mentre diverse città in tutto il mondo sono rase al suolo dai frammenti della cometa e il conto alla rovescia per l’apocalisse globale si avvicina allo zero.
Gemini Man – TimVision
Regia: Ang Lee
Cast: Will Smith, Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen, Douglas Hodge, Benedict Wong, Ralph Brown, Linda Emond, Theodora Miranne, David Shae, Tim Connolly
Anno: 2019
Trama: Henry Brogan è un assassino del governo che cerca di abbandonare la sua carriera, ma è costretto a confrontarsi con un clone più giovane di se stesso di nome Junior, in grado di prevedere ogni sua mossa. Il suo obiettivo è scoprire la verità dietro la creazione di Junior e salvarlo dallo stesso oscuro percorso che ha fatto. Questo mentre combatte contro un sistema corrotto guidato dal suo ex capo Clay Varris, che è deciso a ritirarlo a tutti i costi.
Rogue One: A Star Wars Story – Disney+
Regia: Gareth Edwards
Cast: Felicity Jones, Diego Luna, Riz Ahmed, Donnie Yen
Anno: 2016
Trama: un gruppo di combattenti ribelli molto diversi tra di loro cerca con tutti i mezzi di rubare i piani della Morte Nera, una grande stazione spaziale capace di distruggere interi pianeti, per evitare che guadagni terreno e potere.
Mangia, prega, ama – RaiPlay
Regia: Ryan Murphy
Cast: Julia Roberts, James Franco, Javier Bardem, Billy Crudup, Richard Jenkins, Viola Davis, Tuva Novotny, Ali Khan, Lidia Biondi, Arlene Tur
Anno: 2010
Trama: Elizabeth Gilbert è una scrittrice di successo che entra in crisi, tanto che decide persino di rompere il suo matrimonio per sfuggire alla depressione. Si prende quindi un anno sabbatico alla ricerca di un cambiamento radicale. Si ritroverà così proiettata in un viaggio intorno al mondo, con tappe in Italia, India e Indonesia: tre luoghi che corrispondono, simbolicamente, al mangiare, pregare e amare.
Copycat-Omicidi in serie – Pluto TV
Regia: Jon Amiel
Cast: Sigourney Weaver, Holly Hunter, Dermot Mulroney, Harry Connick Jr.
Anno: 1995
Trama: Un serial killer getta il panico a San Francisco. Per risolvere il caso, due detective chiedono aiuto a una psicologa criminale, finendo per coinvolgerla nelle indagini.
La samaritana – Nexo+
Regia: Kim Ki-duk
Cast: Kwak Ji-Min, Lee Eol, Han Yeo-Reum
Anno: 2004
Trama: Jae-Young e Yeo-Jin sono due liceali molto unite tra di loro, che intraprendono un business di prostituzione per raccogliere il denaro necessario per un viaggio all’estero da fare insieme. La prima si prostituisce, mentre l’altra le fa da manager e le organizza gli appuntamenti. Un giorno Jae-Young s’innamora di un cliente ma rinuncia ai propri sentimenti per non ferire l’amica, già molto gelosa. Il destino però è in agguato, con i suoi desideri, le sue promesse, le sue beffe.
In the Mood for Love – MUBI
Regia: Wong Kar-wai
Cast: Maggie Cheung, Tony Leung, Ping Lam Siu, Rebecca Pan, Kelly Lai Chen
Anno: 2000
Trama: Siamo a Shanghai. nel 1962. Due vicini di casa passano diverso tempo insieme, perché i rispettivi coniugi si trovano spesso fuori casa. Si amano platonicamente, senza però sapere che forse i loro coniugi sono amanti da un pezzo.
The Family Plan – Apple TV+
Regia: Simon Cellan Jones
Cast: Mark Wahlberg, Michelle Monaghan, Zoe Colletti, Van Crosby, Saïd Taghmaoui, Maggie Q, Ciarán Hinds
Anno: 2023
Trama: Dan Morgan ama la sua tranquilla vita di periferia come marito devoto, padre di tre figli e venditore di auto di successo. Però questa è solo metà della storia. Decenni prima, infatti, era un assassino governativo d’élite incaricato di eliminare i soggetti più minacciosi e letali del mondo. Quando i nemici del suo passato lo rintracciano, Dan prende l’ignara moglie, la figlia adolescente e arrabbiata, il figlio adolescente e gamer professionista e l’adorabile bambino di 10 mesi e parte per un viaggio improvvisato attraverso il paese, fino a Las Vegas. Deciso a proteggere la sua famiglia, regalandole al contempo la vacanza della vita, Dan deve mettere in atto le sue abilità, da tempo sopite, senza rivelare la sua vera identità.
Hard Home – Paramount+
Regia: James Bamford
Cast: Simone Kessell, Andrew Howard, Rosie Day, Rachel Adedeji
Anno: 2024
Trama: Dopo lo scioccante omicidio della figlia, una donna trasforma la sua casa tecnologica in una trappola per l’assassino, dando inizio a un mortale gioco del gatto e del topo in cui ogni mossa può essere fatale.
May – Serially
Regia: Lucky McKee
Cast: Jeremy Sisto, James Duval, Merle Kennedy, Kevin Gage, Anna Faris, Nichole Hiltz,
Chandler Riley Hecht, Rachel David, Nora Zehetner, Will Estes, Roxanne Day, Samantha
Adams, Brittney Lee Harvey, Connor Matheus
Anno: 2003
Trama: May è una giovane solitaria con difficoltà a relazionarsi. Dopo una serie di rifiuti, la sua ossessione per la perfezione la spinge a creare l’amico ideale in modo terrificante.
Virtual Revolution – Rakuten TV
Regia: Guy-Roger Duvert
Cast: Mike Dopud, Jochen Hägele, Maximilien Poullein, Kaya Blocksage, Jane Badler
Anno: 2016
Trama: Siamo nel 2047. Le persone trascorrono tutto il tempo all’interno di mondi virtuali. Quando un gruppo di terroristi minaccia questa realtà, l’umanità cerca di eliminarli prima che possano abbattere il sistema.
Ti potrebbe interessare anche:
- Libri di aprile nel segno della contaminazione
- Musica: la playlist di aprile, tra novità e featuring da scoprire
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 10 aprile
- Serie tv: in Tutto quello che ho Vanessa Incontrada cerca sua figlia (e la verità)