Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
Da Cattiverie a domicilio a Holland, passando per La lista dei miei desideri. Ecco i film in prima visione che troverete questo weekend in tv
Per questo weekend avete pensato, tempo permettendo, a delle gite fuori città? Vi consigliamo comunque di tenere sempre qualche device con voi, nel caso vi venisse voglia di guardare qualche film. Come sempre ci sono tante proposte sia sui canali tv in chiaro e satellitari che sulle piattaforme streaming. Tra queste prime visioni come Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock con Olivia Colman, La lista dei miei desideri di Adam Brooks con la pop-star Sofia Carson.
Ma il film più atteso è Holland, un thriller diretto da Mimi Cave con protagonista Nicole Kidman, che vi terrà incollati allo schermo.
Film in chiaro
The Town – venerdì 28 marzo (ore 21:10), 20
Regia: Ben Affleck
Cast: Blake Lively, Ben Affleck, Jeremy Renner, Jon Hamm, Rebecca Hall, Chris Cooper, Slaine, Brian Scannell, Gary Galone, Jeff Martineau
Anno: 2010
Trama: Siamo a Boston, nel quartiere di Charlestown. La carriera sportiva di Doug si interrompe presto: delle amicizie sbagliate e l’eredità di un padre criminale portano il giovane a frequentare la malavita. Si trova così a capo di una banda di ladri, che mette a punto rapine nelle banche più prestigiose della città. Tutto va liscio finché, durante l’ennesimo colpo, il suo vecchio amico Jem decide di prendere in ostaggio, anche se per poco tempo, Claire ovvero la direttrice dell’istituto. Dopo la liberazione della ragazza, Doug la insegue per capire le sue abitudini. Appuntamenti fintamente casuali e incontri fugaci porteranno alla nascita di una imprevedibile storia d’amore. Però, si sa, le bugie hanno le gambe corte.
Sex and the City – venerdì 28 marzo (ore 21:35), La5
Regia: Michael Patrick King
Cast: Sarah Jessica Parker, Kim Cattral, Kristin Davis, Cynthia Nixon
Anno: 2008
Trama: Primo film-sequel della celebre serie tv, che riprende la narrazione dove quest’ultima era terminata. Carrie è alla ricerca di una casa in cui andare a vivere con Big, Miranda è stressata dal lavoro e non ha più rapporti sessuali con Steve, Charlotte cerca di crescere la sua bambina cinese e Samantha fa avanti ed indietro tra Los Angeles (dove vive con Smith) e New York.
Il ritorno di Don Camillo – sabato 29 marzo (ore 21:25), Retequattro
Regia: Julien Duvivier
Cast: Gino Cervi, Fernandel, Paolo Stoppa, Bernardo Severani
Anno: 1953
Trama: Don Camillo, dopo essere stato esiliato dal suo villaggio per la sua costante lotta contro il sindaco comunista Peppone, viene richiamato a casa dalla comunità che ha bisogno del suo sostegno spirituale e morale. Quanto ritorna ritrova Peppone che ha ottenuto un notevole successo politico e, nonostante le continue divergenze, i due rivali si trovano costretti a collaborare per affrontare le nuove sfide che minacciano il villaggio, inclusi problemi sociali e politici.
The Blues Brothers – sabato 29 marzo (ore 21.20), 27
Regia: John Landis
Cast: John Belushi, Dan Aykroyd, John Candy, Cab Calloway
Anno: 1980
Trama: Jake Blues è appena uscito di galera e suo fratello Elwood gli spiega che, se non si trovano 50 mila dollari da versare alle tasse entro pochi giorni, l’orfanotrofio di Chicago nel quale sono cresciuti sarà costretto a chiudere. Alla messa rhythm’n’blues del reverendo James Brown, per Jake si apre uno spiraglio: ricostituire la vecchia Blues Brothers Band, organizzare un concerto e con il ricavato pagare gli arretrati delle tasse.
Benvenuti al Sud – domenica 30 marzo (ore 21:00), Cine34
Regia: Luca Miniero
Cast: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Valentina Lodovini, Angela Finocchiaro, Giacomo Rizzo, Nando Paone
Anno: 2010
Trama: Alberto Colombo è un direttore delle Poste che vive in un paesino della Brianza, il quale viene trasferito a guidare l’ufficio postale di Castellabate. Dopo il trauma iniziale dovuto alla difficoltà di ambientarsi in una dimensione completamente differente, l’uomo scopre la bellezza architettonica, la gastronomia e il calore contagioso del Sud che, anche grazie ai colleghi autoctoni Mattia e Maria, lo porterà a liberarsi dei tanti pregiudizi nordisti.
La signora dello zoo di Varsavia – domenica 30 marzo (ore 21:15), Iris
Regia: Niki Caro
Cast: Jessica Chastain, Johan Heldenbergh, Daniel Brühl, Tomothy Radford, Efrat Dor, Iddo Goldberg, Shira Haas, Michael McElhatton, Val Maloku, Martha Issová
Anno: 2017
Trama: Siamo nella Polonia, nel 1939, continuamente bombardata dai nazisti. Antonina vive a Varsavia insieme ak marito Jan Zabinski, custode dello zoo della città, Dopo la distruzione di quest’ultimo, i due si ritrovano da soli a salvare i pochi animali sopravvissuti, purtroppo sottostando alle nuove politiche di allevamento del nuovo capo zoologo nominato dal Reich, ovvero Lutz Heck. Quando però inizia la persecuzione degli ebrei, i due coniugi cominciano in segreto a collaborare con la Resistenza.
Film su satellite
Per tutta la vita – venerdì 28 marzo (ore 21:15), Sky Cinema Uno
Regia: Paolo Costella
Cast: Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Paolo Kessisoglu, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Fabio Volo
Anno: 2021
Trama: Quattro coppie scoprono che i loro matrimoni sono nulli, perché a sposarli non era stato un vero prete. Le loro storie si intrecciano nel corso di un cammino che li porterà di nuovo a dire il loro “si” davanti all’altare, evento che segnerà per tutti l’inizio di una nuova vita.
Emily – sabato 29 marzo (ore 21:00), Sky Cinema Romance
Regia: Frances O’Connor
Cast: Emma Mackey, Oliver Jackson-Cohen, Fionn Whitehead, Alexandra Dowling, Amelia Gething, Adrian Dunbar, Gemma Jones, Veronica Roberts, Gerald Lepkowski, Cara Foley, Paul Warriner
Anno: 2023
Trama: Il racconto dell’appassionante vita di una delle scrittrici più amate di tutti i tempi, ovvero Emily Brontë. Profondamente influenzata dalla morte della madre, dai confini imposti dal padre e dalla vita familiare, dal rapporto con le sorelle Charlotte e Anne e dall’amato fratello Branwell, Emily è incessantemente alla ricerca della libertà artistica e personale. Una ricerca irrefrenabile, fervida e impetuosa che esplode nella stesura di Cime tempestose, uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi.
Cattiverie a domicilio – domenica 30 marzo (ore 21:15), Sky Cinema Uno
Regia: Thea Sharrock
Cast: Olivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan, Timothy Spall
Anno: 2024
Trama: Siamo nel 1922, in una cittadina affacciata sulla costa meridionale dell’Inghilterra che diventa teatro di un farsesco e a tratti sinistro scandalo. Al centro le vicende di due vicine di casa: Edith Swan, originaria del posto e profondamente conservatrice, e Rose Gooding (Jessie Buckley) turbolenta immigrata irlandese. Quando Edith e altre sue concittadine iniziano a ricevere lettere oscene piene di scabrosità, i sospetti ricadono immediatamente su Rose. Le lettere anonime scatenano una protesta a livello nazionale che scaturisce in un processo. Saranno le donne, guidate dalla poliziotta Gladys Moss, a indagare sul crimine con il sospetto che le cose potrebbero non essere come sembrano.
Film in streaming
La lista dei miei desideri – Netflix
Regia: Adam Brooks
Cast: Sofia Carson, Kyle Allen, José Zúniga, Sebastian de Souza, Connie Britton
Anno: 2025
Trama: Quando la madre la spinge a completare la lista dei desideri che aveva scritto da bambina, Alex Rose intraprende un percorso che la porterà a scoprire segreti di famiglia, a ritrovare se stessa e a conoscere l’amore.
Holland – Prime Video
Regia: Mimi Cave
Cast: Nicole Kidman, Matthew Macfadyen, Jude Hill, Gael García Bernal
Anno: 2025
Trama: Nancy Vandergroot è una insegnante e casalinga dalla vita apparentemente perfetta, sposata e con un figlio, che vive nell’idilliaca Holland, Michigan – città dei tulipani – che precipita in una spirale di eventi oscuri. Nancy e il suo collega iniziano a nutrire sospetti su un segreto e finiranno per scoprire che nulla è come sembra.
Assassinio sul Nilo – Infinity+
Regia: John Guillermin
Cast: Peter Ustinov, David Niven, Mia Farrow, Simon MacCorkindale, Bette Davis, Angela Lansbury, Olivia Hussey, Maggie Smith, Jane Birkin
Anno: 1978
Trama: Una giovane miliardaria e il suo neo-marito sono in viaggio di nozze su un battello che risale il Nilo. Sull’imbarcazione si trovano anche uno zio della donna, interessato al suo patrimonio, una scrittrice con cui la possidente ha in corso una causa per diffamazione, una vecchia signora con la propria dama di compagnia, un giovane di idee rivoluzionarie, ma anche il famoso investigatore Hercule Poirot. La presenza di quest’ultimo si rivelerà particolarmente preziosa quando una sera la sposina verrà trovata morta.
Fiore mio – TimVision
Regia: Paolo Cognetti
Anno: 2024
Trama: Documentario che mostra le bellezze del Monte Rosa. Nel 2022 l’Italia viene colpita da una forte siccità e per lo scrittore Paolo Cognetti è l’occasione di riflettere sull’impatto dei cambiamenti climatici.
Mufasa: Il Re Leone – Disney+
Regia: Barry Jenkins
Voci italiane: Luca Marinelli, Alberto Boubakar Malanchino, Elodie, Edoardo Stoppacciaro, Riccardo Suarez Puertas, Dario Oppido
Anno: 2024
Trama: Viene raccontata, attraverso Rafiki, la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L’incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.
Houria–La voce della libertà – RaiPlay
Regia: Mounia Meddour
Cast: Lyna Khoudri, Rachida Brakni, Salim Kissari, Marwan Zeghbib
Anno: 2023
Trama: Siamo ad Algeri. Houria è una giovane e talentuosa ballerina, vittima di una violenta aggressione che le strappa, insieme al sogno di una carriera nella danza, la voce. Solo grazie al supporto di un gruppo di donne che hanno vissuto esperienze simili alla sua, potrà imparare a rimettersi in piedi e troverà, proprio nella danza, un nuovo modo di esprimersi, un silenzioso grido di libertà capace di sollevarsi.
Queen of the Desert – Pluto TV
Regia: Werner Herzog
Cast: Nicole Kidman, Robert Pattinson, James Franco, Damian Lewis
Anno: 2015
Trana: Film che racconta la vita di Gertrude Bell, che fu esploratrice, cartografa e archeologa per l’Impero Britannico agli inizi del ventesimo secolo.
Into the wild-Nelle terre selvagge – Nexo+
Regia: Sean Penn
Cast: Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Catherine Keener, Vince Vaughn, Kristen Stewart, Hal Holbrook
Anno: 2007
Trama: La vera storia di Chris McCandless, un giovane americano che dopo essersi laureato con il massimo dei voti, lasciò tutto per avventurarsi senza soldi e risorse in un viaggio attraverso gli Stati Uniti. La sua personale e francescana odissea finì nel selvaggio Alaska, in un autobus abbandonato, condannato a sopravvivere con niente.
This Closeness – MUBI
Regia: Kit Zauhar
Cast: Kit Zauhar, Jessie Pinnick, Zane Pais, Ian Edlund
Anno: 2023
Trama: Tessa e Ben sono una coppia ai ferri corti. Decidono di affittare una stanza per il weekend a casa di Adam, un uomo solitario che diventa l’involontario spettatore delle parti più intime della vita dei due. Man mano che la tensione cresce, fra i tre nasce una battaglia per guadagnare e rivendicare spazio.
Figli – Apple Tv+
Regia: Giuseppe Bonito
Cast: Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Andrea Sartoretti
Anno: 2020
Trama: Nicola e Sara sono sposati da tempo e hanno una figlia di sei anni. La loro vita scorre felice e serena finché arriva il secondogenito Pietro, che cambia tutto. I due iniziano infatti a litigare ed emergono vecchi rancori e insoddisfazioni. L’unica salvezza sembra essere una babysitter, ma la ricerca è ardua e trovare una che faccia al caso loro sembra un’impresa titanica.
Fortuna – Paramount+
Regia: Nicolangelo Gelormini
Cast: Valeria Golino, Pina Turco, Cristina Magnotti, Giovanni Ludeno, Marcello Romolo, Libero De Rienzo, Anna Patierno, Luciano Saltarelli, Denise Aisler, Leonardo Russo
Anno: 2021
Trama: Nancy e? una bambina timida che vive con i genitori in un palazzone di periferia. Da qualche tempo si è chiusa in un silenzio inaspettato per chi le sta intorno e così la madre decide di portarla da Gina, una psicologa che si rivelerà distratta e scostante. La bambina sembra non riconoscersi più nel nome con cui gli adulti la chiamano e sente di non appartenere a cio? che la circonda: come in una favola a cui a volte stenta a credere, pensa di essere una principessa in attesa di tornare sul suo pianeta nello spazio. Sono Anna e Nicola, i suoi amici del cuore con cui condivide lunghe giornate di giochi, a chiamarla Fortuna. Ed e? solo con loro che condivide anche un segreto molto difficile da raccontare.
La Casa degli Spiriti – Serially
Regia: Bille August
Cast: Jeremy Irons, Armin Mueller-Stahl, Glenn Close, Meryl Streep, Winona Ryder, Antonio Banderas, Vanessa Redgrave
Anno: 1993
Trama: Esteban Trueba spera di trovare l’oro nella sua miniera e di sposare l’aristocratica Rosa. L’oro lo trova, ma purtroppo Rosa muore e lui sposa la sorella Clara, che ha dei poteri occulti. Dalle loro nozze nasce Blanca che, una volta cresciuta, si innamora di Pedro ovvero il capo dei contadini in rivolta. Esteban appoggia il golpe dei militari e sua figlia finisce in carcere. Il padre si ravvede e fa fuggire Pedro, mentre Blanca una volta libera scriverà un libro per raccontare la sua vita.
Forever Strong – Rakuten TV
Regia: Ryan Little
Cast: Sean Farris, Sean Astin, Neal McDonough, Gary Cole
Anno: 2008
Trama: Un giocatore di rugby viene arrestato per guida in stato di ebbrezza e portato in riformatorio. Dopo un breve periodo, il coordinatore impone a Rick di giocare nella squadra rivale, l’Highland Rugby. Grazie all’aiuto del nuovo allenatore e dei compagni di squadra, con cui pian piano stringe una forte amicizia, Rick diventa un ragazzo nuovo, maturo e responsabile.
Ti potrebbe interessare anche:
- Musica live di aprile tra concerti d'addio, tour e festival
- Grande Fratello: a sorpresa vince Jessica Morlacchi
- Festival di aprile: dal cinema alla danza, passando per la scienza
- Stasera in tv: i film di oggi 31 marzo
- Serie tv: Miriam Dalmazio è Costanza, mamma single e paleopatologa a Verona