30/01/2025

Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 30 gennaio

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 30/01/2025 Aggiornato il 30/01/2025

Da film già premiati come Babygirl e Io sono ancora qui ad altri molto attesi come Companion. Ecco i film da non perdere al cinema questa settimana

Babygirl
Credits: Babygirl

Il mese di gennaio finisce in bellezza al cinema: nelle sale escono infatti tanti film che vale la pena vedere. Non possiamo che partire dal tanto chiacchierato Babygirl di Halina Reijn, che è valsa a Nicole Kidman la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia. Sempre da Venezia 81 c’è Io sono ancora qui di Walter Salles (ispirato a una storia vera), vincitore del Premio per la Migliore Sceneggiatura, che ai recenti Golden Globe ha visto la protagonista Fernanda Torres eletta Migliore attrice in un film drammatico. Il film è inoltre candidato a tre premi Oscar.

A proposito di storie vere da segnalare l’uscita di Simone Veil – La donna del secolo di Olivier Dahan e il tanto atteso Companion di Drew Hancock, pronto a sorprendervi.

 

Tutte le novità sul grande schermo

 

Babygirl

Regia: Halina Reijn

Cast: Nicole Kidman, Harris Dickinson, Sophie Wilde, Antonio Banderas

Distribuzione: Eagle Pictures

Trama: Romy è una potente amministratrice delegata che, ad un certo punto della sua vita, inizia una torrida relazione con un suo stagista molto più giovane di lei, mettendo così a repentaglio la sua carriera ma anche il suo equilibrio familiare.

 

Io sono ancora qui

Regia: Walter Salles

Cast: Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro

Distribuzione: BiM Distribuzione

Trama: Siamo a Rio de Janeiro, nel 1971. Il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Un giorno i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice resta d’improvviso senza suo marito Rubens, sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.

 

Simone Veil – La donna del secolo

Regia: Olivier Dahan

Cast: Elsa Zylberstein, Rebecca Marder, Olivier Gourmet, Mathieu Spinosi, Élodie Bouchez, Judith Chemla

Distribuzione: Wanted

Trama: Il racconto della vita di Simone Veil, una donna che non si è mai considerata una “politica”, ma che ha ispirato il progetto politico europeo. Centrista, moderata e gollista, Veil ha lottato per i valori del femminismo e dell’egualitarismo, per il diritto all’aborto e per una dignitosa detenzione per i carcerati. Scampata miracolosamente ai lager nazisti, fu la prima donna-magistrato di Francia e la prima Presidente del Parlamento europeo.

 

Companion

Regia: Drew Hancock

Cast: Sophie Thatcher, Jack Quaid, Lukas Gage, Megan Suri, Harvey Guillén, Rupert Friend

Distribuzione: Warner Bros. Pictures

Trama: In un futuro non troppo lontano sei amici si riuniscono in una remota casa sul lago, con l’obiettivo di passare un weekend di svago. Cosa potrebbe andare storto? Lo scoprirete assistendo a un nuovo tipo di storia d’amore.

Itaca. Il ritorno

Regia: Uberto Pasolini

Cast: Juliette Binoche, Ralph Fiennes, Charlie Plummer, Marwan Kenzari, Claudio Santamaria, A?ngela Molina

Distribuzione: 01 Distribution

Trama: Un uomo sfinito torna a casa dopo anni di lontananza, una moglie tenace che lotta per mantenere la fede in un suo inatteso ritorno e il viaggio di un figlio verso l’età adulta, diviso tra l’amore per sua madre e il peso del mito di suo padre. Una famiglia separata dal tempo e dalla guerra, riunita dall’amore, dal senso di colpa e dalla violenza.

 

Dog Man

Regia: Peter Hastings

Distribuzione: Universal Pictures International Italy

Trama: Quando un agente di polizia umano di nome Knight e il suo cane Greg si feriscono insieme sul lavoro, un intervento chirurgico salvavita cambia il corso della storia: nasce Dog Man.

 

Terra Incognita

Regia: Enrico Masi

Trama: Documentario che esplora il tema dell’approvvigionamento energetico attraverso due storie: una famiglia vive in un alpeggio isolato in Piemonte e sogna di fondare una comunità autonoma in Canada; parallelamente, è in corso l’esperimento atomico ITER a Caradache in Francia in cui si cerca di riprodurre l’energia solare attraverso il processo della fusione atomica. Il documentario affronta la condizione dell’umano a contatto con la necessità di sopravvivenza sul pianeta, gli armamenti, il sistema economico famigliare.