Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 3 aprile
Da La vita da grandi a The Last Showgirl, passando per The Shrouds-Segreti sepolti. Ecco i film da non perdere questa settimana al cinema
Inizio affollato al cinema per il mese di aprile. Tra i numerosi film in arrivo nelle sale c’è La vita da grandi, il debutto alla regia dell’attrice Greta Scarano ispirato alla storia vera di Margherita e Damiano Tercon (molto noti anche sui social), con Matilda De Angelis e Yuri Tuci.
C’è poi una sorprendente Pamela Anderson protagonista di The Last Showgirl di Gia Coppola, mentre David Cronenberg torna con The Shrouds-Segreti sepolti che vede nel cast Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce.
Nei prossimi giorni arriveranno anche dei film-evento (nelle sale per pochi giorni) come il documentario Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta di Francesco Cordio.
Le novità sul grande schermo
La vita da grandi
Regia: Greta Scarano
Cast: Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Ariella Reggio, Gloria Coco, Paolo Hendel
Distribuzione: 01 Distribution
Trama: Irene vive a Roma, ma sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini (la città dove è nata e dalla quale è fuggita) per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 è il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Però, affinché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare “adulto”.
The Shrouds-Segreti sepolti
Regia: David Cronenberg
Cast: Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt, Elizabeth Saunders
Distribuzione: Europictures in collaborazione con Adler Entertainment
Trama: Karsh è un uomo d’affari che, in seguito alla morte della moglie, ha inventato una tecnologia rivoluzionaria e controversa che permette ai vivi di monitorare i propri cari defunti avvolti nei sudari. Una notte diverse tombe, inclusa quella di sua moglie, vengono profanate: Karsh decide così di mettersi sulle tracce dei responsabili.
The Last Showgirl
Regia: Gia Coppola
Cast: Pamela Anderson, Kiernan Shipka, Brenda Song, Billie Lourd, Dave Bautista, Jamie Lee Curtis
Distribuzione: Be Water Film in collaborazione con Medusa Film
Trama: Shelly è una iconica showgirl di Las Vegas che dopo 30 anni di attività, quando il suo storico spettacolo chiude bruscamente, deve ripensare il suo futuro e affrontare le scelte del passato.
L’ultima sfida
Regia: Antonio Silvestre
Cast: Gilles Rocca, Michela Quattrociocche, Chiara Iezzi, Giorgio Colangeli
Distribuzione: Amaranta Frame e Pfa films
Trama: Massimo De Core è un calciatore a fine carriera e incrollabile bandiera della sua squadra, che per anni ha sfiorato la possibilità di vincere un importante trofeo senza mai riuscirci. Quando finalmente raggiunge l’insperata finale della Coppa di Lega, la città esplode di entusiasmo. Però anche nell’ultima partita della sua vita, il Capitano rischia di veder sfumare il suo sogno: un’organizzazione criminale vuole infatti manipolare il risultato della partita e far perdere la sua squadra.
The Critic – Crimini tra le righe
Regia: Anand Tucker.
Cast: an McKellen, Gemma Arterton, Mark Strong, Ben Barnes, Alfred Enoch, Romola Garai, Lesley Manville
Distribuzione: Universal Pictures
Trama: Siamo a Londra, nel 1934. Quando il critico teatrale più temuto e spietato della città, Jimmy Erskine, si ritrova improvvisamente nel mirino del nuovo proprietario del Daily Chronicle, David Brooke, decide di stringere un patto faustiano con l’attrice in difficoltà Nina Land, disperata per ottenere il suo favore.
Lumière – L’avventura del cinema
Regia: Thierry Frémaux
Voce: Valerio Mastandrea
Distribuzione: Cineteca di Bologna e Lucky Red
Trama: Documentario che celebra la nascita del cinema, 130 anni dopo il primo film girato da Auguste e Louis Lumière ovvero Sortie d’usine (Uscita dalla fabbrica), raccogliendo 120 film inediti dei due registi.
Tu Quoque
Regia: Gianni Quinto
Cast: Maurizio Battista, Paolo Triestino, Francesca Antonelli, Giorgio Caputo, Marco Conidi, Milena Miconi, Guglielmo Poggi, Jane Alexander, Lucianna De Falco, Benedetta Mazza, Stefano Antonucci, Giancarlo Ratti, Diego Verdegiglio, Salvatore Papaleo, Antonio Fiorillo, Gianfranco Phino, Osvaldo Fresia, Fabrizio Gaetani
Distribuzione: Nexo Studios
Trama: Massimo Quinto è un un uomo di mezz’età pieno di debiti, con un matrimonio fallito e un pessimo rapporto con suo figlio, che scopre di avere pochi mesi di vita. Dopo un incidente, come per incanto, si risveglia nel 44 a.C. e salva la vita a Giulio Cesare, diventandone il più fedele amico. I due, nonostante i millenni che li separano, scoprono di essere più simili di quanto possano immaginare.
Guglielmo Tell
Regia: Nick Hamm
Cast: Claes Bang, Connor Swindells, Golshifteh Farahani, Jonah Hauer-King, Jonathan Pryce, Ben Kingsley
Distribuzione: Eagle Pictures
Trama: Siamo nel 1307, in una Svizzera sotto dominio austriaco. Profondamente provato dalle sanguinose battaglie delle crociate, Guglielmo Tell, un uomo comune con un talento straordinario per l’arco, ha giurato di non impugnare mai piu un’arma in vita sua. Il suo destino prende una piega drammatica quando si trova a dover affrontare Il crudele governatore Gessler, che esercita il suo potere con ferocia. Quando la vita del suo stesso figlio viene minacciata, Tell è costretto a compiere un atto che lo segnerà per sempre: un colpo impossibile con l’arco, destinato a cambiare il il corso della storia. Un’azione che non solo segnerà il suo destino, ma che scatenerà un movimento più grande per la libertà del suo popolo.
Il complottista
Regia: Valerio Ferrara
Cast: Fabrizio Rongione, Antonella Attili, Antonio Gerardi, Fabrizio Contri, Ilir Jacellari, Roberto De Francesco, Ernesto Mahieux, Zoe Massenti, Bruno Pavoncello, Valerio Desirò, Giulia Petrini
Distribuzione: Piper Film
Trama: Antonio è un barbiere che tormenta i clienti e i vicini di negozio con le teorie che legge online. A casa e nella piccola comunità di quartiere nessuno lo prende sul serio, tanto meno quando si convince che i lampioni mandano dei messaggi segreti con il codice Morse. Però, quando si presenta la polizia alla sua porta e lo arresta di fronte alla famiglia, la sua credibilità prende una svolta inaspettata.
Un film Minecraft
Regia: Jared Hess
Cast: Jason Momoa, Jack Black, Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Hansen
Voci italiane: Mara Maionchi, Lazza
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Trama: Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison, Henry, Natalie e Dawn – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato “costruttore£ del posto, Steve.
Cure
Regia: Kiyoshi Kurosawa
Cast: Koji Yakusho, Masato Hagiwara, Tsuyoshi Ujiki, Anna Nakagawa
Distribuzione: Double Line
Trama: Siamo a Tokyo, nel febbraio 1997. La città è colpita da una serie di efferati omicidi, le cui vittime riportano profonde ferite a forma di X all’altezza del collo. I delitti sono compiuti da persone comuni che non riescono a dare una spiegazione al loro crimine. Sul caso indaga Takabe, un detective integerrimo ma tormentato dalla malattia mentale di cui soffre la moglie. Con l’aiuto dello psichiatra Sakuma, Takabe riesce a risalire ad un giovane di nome Mamiya che da qualche tempo si aggira nella capitale, apparentemente senza memoria. Il detective sospetta che sia stato proprio lui a muovere la mano degli assassini, ricorrendo a oscuri poteri di ipnosi e magnetismo.
Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta (dal 7 al 9 aprile)
Regia: Francesco Cordio
Cast: Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè
Distribuzione: Fandango
Trama: Racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, dal piccolo palco di un locale romano fino al grande evento del Circo Massimo, passando per i tour, i viaggi, le prove, i concerti e l’amore per la musica che li ha uniti. Un percorso che intreccia le storie delle loro canzoni, l’impegno sociale, il piacere di raccontarsi attraverso la musica e di condividere un pezzo di vita insieme.
Your Eyes Tell (dal 7 al 9 aprile)
Regia: Takahiro Miki
Cast: Yuriko Yoshitaka, Ryusei Yokohama
Distribuzione: I Love Japan di Adler Entertainment in collaborazione con Dynit.
Trama: Rui è un ex kickboxer che, dopo essere stato in prigione, si è allontanato da un lavoro losco come esattore di debiti della mafia e ora vive una vita solitaria giorno dopo giorno. Mentre è al lavoro, incontra Akari, una ragazza cieca ma allegra nonostante la perdita della vista e dei suoi genitori in un incidente qualche anno prima. Le visite frequenti di Akari e la sua spensierata luminosità fanno uscire Rui dal suo guscio e il tempo trascorso con lei inizia a brillare nella sua oscurità. Mentre i loro cuori si avvicinano, non sanno che il suo amaro passato e la perdita della vista di lei sono profondamente intrecciati
L’ultimo spettacolo (dal 7 al 9 aprile)
Regia: Andrea Morabito
Distribuzione: Mescalito Film
Trama: Documentario che racconta la storia della più grande liberazione di animali da un circo. È il 2010 ed il circo Martin arriva in Sardegna e Roberto Corona, volontario della LAV di Cagliari, rimane scioccato da come gli animali vengono trattati ed esibiti negli spettacoli: insieme ad altri attivisti decide di infiltrarsi nel circo e filmare tutto. Le immagini di Roberto raccontano una sofferenza che non può essere ignorata e Ursula Carnevale dell’Ufficio Legale della LAV, prende in carico il caso. Bisogna fare giustizia bisogna denunciare chi ha commesso quei maltrattamenti.
Ursula coinvolge avvocati, esperti, veterinari ed etologi per dimostrare che quello che ha potuto filmare Roberto non è solo una questione etica ma è anche una questione giuridica. Roberto Bennati, Direttore Generale della LAV firma la denuncia dando vita ad un processo che durerà dieci anni e che vedrà coinvolti i due titolari del circo Martin citati per maltrattamento di animali e che verranno alla fine condannati.
Ti potrebbe interessare anche:
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Teatro: voglia di sorrisi
- Stasera in tv: i film di oggi 2 aprile
- Milano Art Week: una Susan Sarandon "da togliere il fiato" per Fabrizio Ferri