28/04/2025

Pilates: esercizi per l’upper body. Con l’elastico

Emanuela Bruno
A cura di Emanuela Bruno
Pubblicato il 28/04/2025 Aggiornato il 28/04/2025

Con il passare degli anni possono provocare fastidi e blocchi, che riducono la mobilità degli arti superiori. Tenerle allenate con gli esercizi giusti permette di mantenerle giovani e funzionali

ok ALESSANDRA MORIGGI - COVATECH PILATES TEACHER TRAINER SENIOR

Fra i piccoli attrezzi usati nel Pilates uno dei più versatili è sicuramente l’elastico. Facile da trovare e da utilizzare, rende gli esercizi del Matwork più intensi ed efficaci: è anche molto pratico, perché scegliendolo di robustezza appropriata, e adattandone la lunghezza, se ne possono personalizzare la tensione e quindi la resistenza da contrastare con il lavoro dei muscoli. Anna Maria Cova, fisioterapista e fondatrice della CovaTech Pilates School, ci insegna un training mirato per l’upper-body che coinvolge il cosiddetto cingolo scapolo-omerale: si tratta dei muscoli che collegano l’area scapolare all’avambraccio, stabilizzando l’articolazione della spalla e rendendo possibili movimenti più fluidi e funzionali.

Quando lavorate con questo tool, ricordate che più ampio è il movimento, maggiore è la resistenza offerta dall’elastico: tenetelo quindi della lunghezza appropriata.

Come si esegue l’esercizio

Distendetevi supine, con le gambe piegate, le braccia tese e alzate all’altezza del torace, perpendicolari al suolo, e l’elastico tenuto tra le mani. La tensione dell’attrezzo deve essere tale da impedire che si afflosci. Partendo da questa posizione potete effettuare svariati movimenti, mettendo variamente in gioco i muscoli delle braccia e delle spalle a seconda del grado di inclinazione dato alla spinta delle braccia. Cominciate con l’apertura di un braccio verso l’esterno, mantenendolo sullo stesso asse di quello che rimane teso verso il soffitto, e ritornate alla posizione di partenza. L’ampiezza dell’apertura dipende dal vostri grado di allenamento e dalla capacità di contrastare efficacemente la resistenza della banda di caucciù. Poi aprite lo stesso braccio in diagonale, con un’inclinazione di 45 gradi verso la parte bassa del corpo, e tornate alla posizione di partenza. Quindi eseguite un’altra apertura in diagonale, con un’inclinazione di 45 gradi verso la testa. Infine aprite entrambe le braccia contemporaneamente. In ogni fase di apertura, quando l’elastico si estende, espirate e inspirate invece quando controllate il movimento del ritorno.

Completate 5 ripetizioni per posizione, ripetendo tutta la sequenza con l’altro braccio