Bici: viaggi invernali
Chi ama la due ruote non deve farsi frenare dalle basse temperature italiane. Ecco qualche idea per alcuni itinerari dove organizzare un soggiorno (naturalmente in sella)
Siete appassionate di bici ma, nei mesi più freddi e in cui le giornate sono più corte, evitate di uscire a pedalare? Certamente, nel nostro Paese, la bella stagione offre un clima e quindi delle opportunità di gite in sella più invitanti anche per chi teme le basse temperature. Ma non dappertutto è così: chi ha la possibilità di organizzare un viaggio su due ruote oltre confine, non necessariamente molto lontano, può farlo anche prima della primavera. Buycycle, la piattaforma internazionale di compravendita di bici usate, ha svolto un’analisi delle condizioni climatiche in oltre 100 fra le destinazioni più popolari fra i ciclisti di tutto il mondo e ha stilato una classifica delle 10 migliori.
La top-ten è frutto di un esame della media di ore di sole, della temperatura e delle precipitazioni di ogni meta.
Scegli la destinazione migliore
- Isole Canarie, Spagna (temperatura media invernale: 19,2 gradi)
Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote offrono tante possibilità di divertirsi per rider di ogni livello e disciplina: emozionanti tragitti, paesaggi vulcanici, foreste rigogliose e la bellissima costa oceanica sono tutti da godere.
- Tucson, Arizona, Stati Uniti (temperatura media invernale: 13,5 gradi)
È un vero paradiso per gli appassionati di ciclismo, con oltre 800 chilometri di piste ciclabili e percorsi che spaziano dai sentieri di montagna agli sterrati che attraversano il deserto di Sonora.
- Costa Almería, Spagna (temperatura media invernale: 13,5 gradi)
Un’ampia varietà di paesaggi e di terreni si presta ad essere percorsa da ciclisti di ogni livello tecnico: sentieri desertici, strade costiere o aspri terreni di montagna, come i tracciati della Sierra de Alhamilla e la Sierra de los Filabres.
- Madeira, Portogallo (temperatura media invernale: 14,6 gradi)
Anche in questo gioiello dell’Atlantico ci sono percorsi di ogni tipo, tutti accomunati da panorami mozzafiato.
- Cipro (temperatura media invernale: 14,4 gradi)
Pedalare in inverno in riva al mare di un’isola mediterranea è possibile lungo pittoresche strade costiere, ma anche (per i più allenati) sulle salite della catena dei monti Troodos.
Le posizioni dalla 6a alla 10a vedono piazzate, nell’ordine:
- la California meridionale, Stati Uniti, con temperatura media invernale di 16,2 gradi
- la Costa Blanca, Spagna, con temperatura media invernale di 14 gradi
- la zona di Malaga, Spagna, con temperatura media invernale di 13,9 gradi
- l’Algarve, Portogallo, con temperatura media invernale di 14,5 gradi
- l’isola di Maiorca, Spagna, con temperatura media invernale di 13,3 gradi.
Anche la Sardegna conquista una buona posizione, la 12a, con le sue temperature medie intorno ai 12,1 gradi.
Ti potrebbe interessare anche:
- Fitness Pilates, rassoda l’interno coscia sul Megaformer
- Yoga antistress: prova un rituale da 15 minuti
- Push up: così è più facile
- Fitness Pilates: prova un esercizio per modellare i glutei