Fitness Pilates: prova un esercizio per modellare i glutei
Rispetto ad altre sequenze tipiche di questa disciplina, comporta un lavoro circoscritto e meno intenso (ma non per questo privo di risultati sicuri ed evidenti)
Avete mai sentito parlare di Fitness Pilates? È una forma di training ancora poco nota in Italia, che si svolge in studio, rielabora il metodo Pilates e sfrutta una macchina simile al Reformer: si chiama Megaformer, è più grande e consta di un carrello scorrevole con resistenze variabili, di due piattaforme fisse alle estremità, oltre a maniglie multiposizione e a cinghie e tiranti che permettono una ricchissima gamma di esercizi. Chiara Barlocchi, che è trainer e formatrice degli istruttori presso i centri Corework di Milano, ci mostra un esercizio in cui il lavoro è focalizzato sui glutei e sui bicipiti femorali (cioè la parte posteriore delle cosce).
I movimenti sono sempre lenti, controllati e si svolgono in modo simmetrico, alternando le due metà del corpo.
Come si esegue l’esercizio
La posizione di partenza è in quadrupedia, con appoggio sugli avambracci. Siete sul carrello, del Megaformer, che però è chiuso e fermo: questo implica una minore difficoltà dell’esercizio stesso, perché non occorre contrastare né la resistenza delle molle, spostando la pedana, né la destabilizzazione provocata dai movimenti avanti-e-indietro del carrello stesso. I muscoli sono sollecitati in modo meno intenso e l’equilibrio non è messo alla prova come in altre sequenze caratteristiche di questa disciplina. L’esercizio, quindi, è adatto anche a chi è ancora poco esperta di questa forma di training.
Un elastico fissato sotto al carrello, con l’estremità opposta infilata ad un piede, serve per far lavorare più in profondità la muscolatura della zona coinvolta e per ottenere un più efficace effetto push-up per il lato B. Staccando la gamba dal materassino ed effettuando piccole spinte del piede verso il soffitto, senza modificare l’angolo di 90 gradi all’altezza del ginocchio, è possibile isolare il lavoro del gluteo e rinforzarne le fibre muscolari con effetto sculpt. Per tutta la durata dell’esercizio, è importante tenere attiva la muscolatura del core, a protezione della schiena.
Come per tutti gli esercizi del Fitness Pilates, non si lavora basandosi su un certo numero di ripetizioni ma a tempo. La durata minima dell’esercizio è di 1-1,30 minuti per gamba.
Focus sulla parte posteriore delle cosce
Qualora si desideri concentrare il training rassodante e modellante sulla parte posteriore della coscia, una volta sollevata la gamba in modo che la coscia sia allineata al busto si possono eseguire delle flesso-estensioni del ginocchio, avvicinando ogni volta il piede al gluteo. La durata della sequenza, anche in questo caso, non cambia.
Ti potrebbe interessare anche:
- Ciaspole, non solo per passeggiare
- Gyrokinesis: l'esercizio antitensioni
- Breakdance: come si fa una coreografia
- Yoga: sfrutta la gravità per un total body workout