03/02/2025

Musica: i live di febbraio con un tocco di nostalgia

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 03/02/2025 Aggiornato il 03/02/2025

Tra big sul palco, artisti da scoprire ed eventi dal mood nostalgico, anche questo mese di preannuncia interessante sul fronte live

Stefano Bollani

È febbraio e l’attenzione è tutta rivolta al Festival di Sanremo (che si terrà al Teatro Ariston di Sanremo dall’11 al 15 febbraio, con tanti eventi collaterali in giro per la città), però questo non significa che la musica live in Italia si ferma, anzi. Per questo mese vi vogliamo segnalare, oltre a date di big che sanno sempre sorprenderci quando salgono sul palco, anche quelle di artisti tutti da scoprire.

E poi ci sono anche degli eventi molto speciali dedicati a chi vuole fare un piccolo tuffo nel passato, tra brani e cantanti iconici.

Date imperdibili

Stefano Bollani continua il suo Piano Solo Tour anche nei mesi di febbraio e marzo. Le date di questo mese sono: 18 febbraio Vicenza (Teatro Comunale), 19 febbraio Bologna (Auditorium Manzoni) e 28 febbraio Udine (Teatro Giovanni Da Udine). Il consiglio è quello di non perdere i suoi concerti perché al pianoforte Bollani riesce a creare sempre qualcosa di inedito saltando fra i generi e le epoche, dalla musica classica al jazz ai ritmi sudamericani, da Poulenc a Lucio Dalla passando per Frank Zappa, in un grande gioco musicale dove a condurre sono improvvisazione e creatività.

Vi consigliamo poi di non perdere l’unica data italiana dei Franz Ferdinand il 20 febbraio al Fabrique di Milano: per l’occasione la band britannica presenterà anche i brani del loro nuovo album The Human Fear.

Un tuffo nei Duemila

Teenage Dream, lo speciale evento ideato nel 2022 da Valentina Savi, diventa quest’anno un tour la cui data zero è fissata per il 21 febbraio al Modigliani Forum di Livorno. Il palco sarà condiviso da vere e proprie leggende degli anni Duemila: l’attrice e cantante argentina Laura Esquivel, il duo dei Sonohra e gli Zero Assoluto, le cui canzoni sono diventate simbolo di più generazioni. A rendere ancora più speciale l’evento, ci sarà l’iconico Corbin Bleu, il celebre idolo di High School Musical.

A proposito degli Zero Assoluto, vi anticipiamo che il 1 marzo al Forum di Milano ci sarà un evento live molto speciale che vedrà protagonista proprio il duo romano composto da Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi: Milano Canta gli Zero Assoluto. Sarò un grande festa in cui canteranno insieme a pubblico le loro canzoni più celebri, entrate ormai nel vocabolario di più generazioni.

Live più “ricercati”

La dimensione live è la migliore per scoprire o approfondire la conoscenza di artisti poco mainstream e proprio per questo molto interessanti. È il caso di Laura Masotto, violinista e compositrice di fama internazionale, che a marzo pubblicherà un nuovo Ep ma intanto è in tour: il 4 febbraio sarà nella sua natia Verona (Teatro Camploy) e il 26 febbraio a Trento (Sala Arazzi).

C’è poi Veronica Fusaro, amatissima dalla stampa per via della sua musica che crea un mix perfetto tra pop alternativo, soul e rock: l’8 febbraio si esibirà a Bologna (Locomotivi Club) in apertura alla band svizzera Kadebostany.

Attenzione anche a Dario Sansone, noto anche per essere il frontman della band Foja, che aprirà i concerti italiani di The Veils: l’8 febbraio a Ravenna (Bronson), il 8 a Roma (Monk), il 10 a Milano (Legend) e il 14 a Torino (Spazio211).